Dalla sanità digitale al design tricolore: le novità di CrowdFundMe!
Nel 2022 la spesa per la sanità digitale in Italia è aumentata a 1,8 miliardi di euro (+ 7% rispetto al 2021). […]
Questo browser non è più supportato.
Per continuare a utilizzare la nostra piattaforma
AGGIORNA IL BROWSER
L'arredo italiano sostenibile e iconico
con domanda internazionale
SoldiDesign - Home Furniture
la piattaforma di crowdinvesting per costruire il tuo portafoglio diversificato
Startup innovativa che offre servizi in telemedicina per la diagnostica cardiovascolare a domicilio e programmi di benessere aziendale, attraverso procedure e tecnologie certificate
Veicolo d’investimento e primo acceleratore di startup a proprietà diffusa: 508 soci, 100 business angel, 26 startup, rivalutazione del portafoglio del +100% in 12 mesi
Inizio campagna: 27/05/2023 12:01
Fine campagna: 27/06/2023 12:00
Inizio campagna: 27/05/2023 12:01
Fine campagna: 27/06/2023 12:00
Veicolo d’investimento e primo acceleratore di startup a proprietà diffusa: 508 soci, 100 business angel, 26 startup, rivalutazione del portafoglio del +100% in 12 mesi
Startup innovativa che offre servizi in telemedicina per la diagnostica cardiovascolare a domicilio e programmi di benessere aziendale, attraverso procedure e tecnologie certificate
PMI Innovativa specializzata nella realizzazione di complementi d’arredo ecosostenibili, unici ed iconici, conosciuta a livello internazionale grazie ad “Ovetto”
PMI Innovativa specializzata nella realizzazione di complementi d’arredo ecosostenibili, unici ed iconici, conosciuta a livello internazionale grazie ad “Ovetto”
Veicolo d’investimento e primo acceleratore di startup a proprietà diffusa: 508 soci, 100 business angel, 26 startup, rivalutazione del portafoglio del +100% in 12 mesi
PMI Innovativa specializzata nella realizzazione di complementi d’arredo ecosostenibili, unici ed iconici, conosciuta a livello internazionale grazie ad “Ovetto”
Startup innovativa che offre servizi in telemedicina per la diagnostica cardiovascolare a domicilio e programmi di benessere aziendale, attraverso procedure e tecnologie certificate
Startup innovativa che offre servizi in telemedicina per la diagnostica cardiovascolare a domicilio e programmi di benessere aziendale, attraverso procedure e tecnologie certificate
Veicolo d’investimento e primo acceleratore di startup a proprietà diffusa: 508 soci, 100 business angel, 26 startup, rivalutazione del portafoglio del +100% in 12 mesi
Startup innovativa che offre servizi in telemedicina per la diagnostica cardiovascolare a domicilio e programmi di benessere aziendale, attraverso procedure e tecnologie certificate
PMI Innovativa specializzata nella realizzazione di complementi d’arredo ecosostenibili, unici ed iconici, conosciuta a livello internazionale grazie ad “Ovetto”
PMI Innovativa specializzata nella realizzazione di complementi d’arredo ecosostenibili, unici ed iconici, conosciuta a livello internazionale grazie ad “Ovetto”
Startup Geeks, incubatore online italiano di startup e e società attiva nel campo edutech, ha chiuso un round di investimento da 945 mila euro. La campagna di equity crowdfunding della società è stata avviata su Crowdfundme, piattaforma di finanza alternativa quotata su Euronext Growth Milan, ...
Startup Geeks, incubatore virtuale per progetti imprenditoriali nel campo edutech, ha recentemente raccolto 945 mila euro attraverso una campagna di equity crowdfunding. La raccolta fondi è stata ospitata sulla piattaforma Crowdfundme, un sito di finanza alternativa quotato su Euronext Growth Mi...
Startup Geeks, edutech che accelera le startup, ha chiuso una raccolta di 950 mila euro sulla piattaforma di equity crowdfunding CrowdFundMe, dopo soli sette giorni, con un obiettivo minimo di 150 mila euro e una valutazione pre-money di 6,6 milioni di euro
Nuovo colpo per SoldiDesign, PMI Innovativa specializzata nella realizzazione di complementi d’arredo sostenibili e iconici, già venduti in 7 Paesi tra Europa e Cina.
Accanto a Ovetto e Sfera (realizzata con abs riciclato e nylon rigenerato da reti da pesca riciclate), nuovi complementi d'arredo - ecosostenibili e 100% Made in Italy - saranno presto sul mercato. Merito della crescita dell'azienda produttrice SoldiDesign, PMI innovativa con sede a Firenze e sta...
È proprio attraverso la diffusione dei suoi prodotti di design eco sostenibili, sia quelli appositi per la raccolta differenziata sia quelli destinati ad altro utilizzo, che SoldiDesign intende contribuire al rispetto e alla salvaguardia della natura, sensibilizzando nel contempo verso un maggio...
Startup e PMI innovative, holding finanziarie o industriali, lending immobiliare e minibond. Sono sconfinate le opportunità offerte ai Private Banker e ai gestori del risparmio da CrowdFundMe, gruppo di finanza alternativa quotato su Borsa Italiana e che ha raggiunto una raccolta complessiva di ...
Accanto a Ovetto e Sfera (realizzata con abs riciclato e nylon rigenerato da reti da pesca riciclate), nuovi complementi d’arredo – ecosostenibili e 100% Made in Italy – saranno presto sul mercato.
La finanza alternativa schiude le porte alle private bank (e non solo). CrowdFundMe, piattaforma di crowdinvesting quotata a Piazza Affari, ha lanciato un nuovo portale dedicato a consulenti finanziari e gestori che intendono scovare nuove opportunità d’investimento per i propri clienti, attra...
CrowdFundMe, piattaforma di Crowdinvesting quotata su Euronext Growth Milan, ha lanciato “Cfm per il Private Banking”, un nuovo portale che consente ai consulenti finanziari di trovare nuove opportunità d’investimento per i propri clienti, attraverso soluzioni Pir compliant e tax efficient...
Startup Geeks, incubatore virtuale per progetti imprenditoriali nel campo edutech, ha recentemente raccolto 945 mila euro attraverso una campagna di equity crowdfunding. La raccolta fondi è stata ospitata sulla piattaforma Crowdfundme, un sito di finanza alternativa quotato su Euronext Growth Mi...
Startup Geeks, edutech che accelera le startup, ha chiuso una raccolta di 950 mila euro sulla piattaforma di equity crowdfunding CrowdFundMe, dopo soli sette giorni, con un obiettivo minimo di 150 mila euro e una valutazione pre-money di 6,6 milioni di euro
Startup e PMI innovative, holding finanziarie o industriali, lending immobiliare e minibond. Sono sconfinate le opportunità offerte ai Private Banker e ai gestori del risparmio da CrowdFundMe, gruppo di finanza alternativa quotato su Borsa Italiana e che ha raggiunto una raccolta complessiva di ...
La finanza alternativa schiude le porte alle private bank (e non solo). CrowdFundMe, piattaforma di crowdinvesting quotata a Piazza Affari, ha lanciato un nuovo portale dedicato a consulenti finanziari e gestori che intendono scovare nuove opportunità d’investimento per i propri clienti, attra...
CrowdFundMe, piattaforma di Crowdinvesting quotata su Euronext Growth Milan, ha lanciato “Cfm per il Private Banking”, un nuovo portale che consente ai consulenti finanziari di trovare nuove opportunità d’investimento per i propri clienti, attraverso soluzioni Pir compliant e tax efficient...
CrowdFundMe ha lanciato ‘CFM per il Private Banking’, un servizio personalizzato attivabile attraverso pochi click in una sezione dedicata online, che consente l’accesso a soluzioni PIR compliant e alle agevolazioni fiscali.
Startup e Pmi innovative, holding finanziarie o industriali, lending immobiliare e minibond. Sono sconfinate le opportunità offerte ai Private Banker e ai gestori del risparmio da CrowdFundMe, gruppo di finanza alternativa quotato su Borsa Italiana e che ha raggiunto una raccolta complessiva di ...
Startup e Pmi innovative, holding finanziarie o industriali, lending immobiliare e minibond. Sono sconfinate le opportunità offerte ai Private Banker e ai gestori del risparmio da CrowdFundMe, gruppo di finanza alternativa quotato su Borsa Italiana e che ha raggiunto una raccolta complessiva di ...
Mentre la sua campagna continua spedita su CrowdFundMe superando i 300mila euro di prenotato, Seed Money, l'acceleratore privato di startup che nel 2018, per primo in Italia, usò l'equity crowdfunding come strumento di raccolta fondi, inizia già a pensare al futuro.
CrowdFundMe, piattaforma di Crowdinvesting quotata su Euronext Growth Milan, ha lanciato un portale che consente ai consulenti finanziari di trovare nuove opportunità d'investimento per i propri clienti, attraverso soluzioni PIR compliant e tax efficient, che consentono l'accesso alle agevolazio...
Il brand della ristorazione che nasce con il desiderio di far sperimentare e valorizzare un unico taglio di carne: il filetto. La Filetteria Italiana, che ha già avviato diversi ristoranti, si distingue per la particolarità della proposta, basata su diverse varianti di filetto selezionate tra le migliori carni provenienti da tutto il mondo (zebra, canguro, bisonte, cammello, coccodrillo, renna solo per citarne alcune). Un’altra caratteristica riguarda l’utilizzo di sistemi di robotica in cucina
La società che grazie a una tecnologia idroponica proprietaria (con impatto ambientale vicino allo zero e con produzione a cm0) sviluppa e commercializza serre tailor made per la coltivazione di verdure, erbe, germogli e funghi. Le sue soluzioni sono utilizzate sia in ambito industriale che domestico e, tramite il sistema plug and play delle cialde brevettate, funzionano in modo automatizzato e non richiedono personale specializzato
Il Cuoppo – Friggitori Napoletani è la società leader nella cucina street food partenopea con particolare focus nel take-away e nel food delivery. È stata inserita nella guida Gambero Rosso 2021 dedicata ai migliori locali di street food italiani e definita “il migliore Cuoppo di Napoli” dallo chef Simone Rugiati, che ha consegnato all’emittente il premio Food Advisor. È un modello sviluppato in ottica Exit: dopo l’avvio di un pilot store nel capoluogo campano ha avviato un progetto per inaugurare 20 negozi diretti in 5 anni, sia in Italia che all’estero
Nel 2022 la spesa per la sanità digitale in Italia è aumentata a 1,8 miliardi di euro (+ 7% rispetto al 2021). […]
Un secondo lavoro da casa serio, che permetta di arrotondare lo stipendio o di guadagnare soldi in modo più consistente […]
CardioaCasa, startup innovativa specializzata nella telemedicina cardiologica, offre l’opportunità di investire in un mercato in crescita. Lo conferma il nuovo report di Osservatori.net: […]
Dove destinare il tfr una volta concluso una rapporto di lavoro? E’ una domanda ricorrente perché, una volta ricevuta la […]
SoldiDesign scatta in overfunding. Infatti la PMI Innovativa – specializzata nella realizzazione di complementi d’arredo sostenibili e iconici, già venduti in 7 Paesi tra […]
Nuovo colpo per SoldiDesign, PMI Innovativa specializzata nella realizzazione di complementi d’arredo sostenibili e iconici, già venduti in 7 Paesi […]
Il crowdfunding è una modalità di finanziamento che permette la raccolta di fondi, da parte di più finanziatori, a vantaggio di PMI e start up innovative che non sono presenti sul mercato azionario. Si tratta dunque di una raccolta fondi collettiva che, attraverso l’uso di piattaforme digitali, permette ai singoli finanziatori di partecipare in prima persona anche alle scelte strategiche della PMI o start up finanziata.
CrowdFundMe si rivolge a tutti coloro che vogliano investire in società non quotate, innovative e con alte potenzialità di crescita. Gli investimenti di CrowdFundMe sono adatti a chiunque creda in una specifica società, indipendentemente dal fatto di essere un esperto di finanza o meno. Possono investire sia le persone fisiche che le persone giuridiche (società).
Grazie all’investimento in equity crowdfunding, l’investitore può:
Inoltre, sia le persone fisiche che le persone giuridiche possono detrarre in sede di dichiarazione dei redditi annuale un importo pari al 30% di quanto investito nel capitale sociale di una o più società (startup/PMI) innovative. Ricordiamo infine che le caratteristiche dei prodotti sui quali puoi investire tramite le piattaforme di equity crowdfunding sono prodotti ad alto rischio e illiquidi di emittenti non quotati, in merito ai quali non sono disponibili e facilmente reperibili informazioni pubbliche.
Il processo di investimento è semplice e intuitivo.
Indipendentemente dal risultato del test di appropriatezza, l’investitore può COMUNQUE INVESTIRE. Tale test è richiesto per verificare il livello di conoscenza ed esperienza dell’investitore per comprendere i rischi dello strumento finanziario che intende acquistare. Una volta comunicato l’esito del test, (“appropriato” o “inappropriato”) l’investitore è libero di procedere in ogni caso con l’investimento.
Chi investe in una società attraverso equity crowdfunding può beneficiare degli sgravi fiscali in sede di dichiarazione dei redditi. I benefici fiscali sono previsti sia per l’investitore in veste di persona fisica che per quello in veste di persona giuridica.
Le persone fisiche hanno il diritto a detrarre nella loro dichiarazione dei redditi annuale un importo pari al 30% di quanto investito nel capitale sociale di una o più startup/ PMI innovative. La percentuale di detrazione è stata portata al 30% per tutte le startup/ PMI, anche quelle a vocazione sociale (come definita dal comma 4 dell’articolo 25 del Dl “crescita bis”) e quelle che sviluppano e commercializzano esclusivamente prodotti innovativi ad alto livello tecnologico in campo energetico.
Il limite quantitativo massimo all’investimento su cui determinare la detrazione, è elevato ad euro 1.000.000 annui, ed il periodo minimo di mantenimento dell’investimento elevato a tre anni.
Le persone giuridiche (società) che investono in startup/ PMI innovative beneficiano di un regime fiscale di favore (con esclusione delle startup stesse) potendo escludere dal reddito imponibile un importo pari al 30% di quanto investito nel capitale sociale di una o più startup/ PMI, anche quelle a vocazione sociale e quelle che sviluppano e commercializzano esclusivamente prodotti innovativi ad alto livello tecnologico in campo energetico.
Il limite massimo di investimento consentito rimane pari a euro 1.800.000 annui e, così come per le persone fisiche, è richiesto il mantenimento dell’investimento per almeno tre anni. Scarica la guida
In merito ai player coinvolti nel crowdfunding, si può specificare che:
Dal punto di vista degli investitori, la scelta del capitale da investire in una campagna è del tutto discrezionale. La forbice può essere molto alta, dal momento che è possibile investire importi relativamente contenuti come 1000 euro, fino a raggiungere capitali notevolmente cospicui, come 100000 euro.
I costi di una campagna di crowdfunding, per quanto riguarda una start up o una PMI innovativa, sono distribuiti tra costi di realizzazione della campagna stessa, costi di controllo e commissioni sul capitale raccolto. Oltre agli adempimenti di tipo legale e societario.
La durata di una campagna di crowdfunding è mediamente di 45 giorni, con una durata massima che può arrivare fino ai 90 giorni. Si tenga presente che una campagna dalla durata contenuta ha solitamente maggiori possibilità di raggiungere l’obiettivo di raccolta del capitale, oltre ad avere dinamiche comunicative più efficaci.