KuriU trasforma l’esperienza in valore: scopri il progetto

KuriU è la prima piattaforma integrata che trasforma il tempo libero in valore, attraverso la digitalizzazione dell’offerta culturale e la creazione di esperienze autentiche ad alto impatto, in Italia e all’estero.
La piattaforma si fonda su un ecosistema che include diversi asset proprietari:

  • KuriU App, punto di accesso alle esperienze e ai contenuti;
  • Magazine online, canale editoriale per la diffusione di contenuti originali;
  • Una rete attiva di oltre 130 creator che generano contenuti autentici e geolocalizzati;
  • Soluzioni personalizzate per brand e istituzioni, che integrano storytelling territoriale e attivazione sul campo;
  • Tre nuove linee di business ad alto potenziale: Hive (produzione di contenuti per il turismo esperienziale), CiceRome (format immersivo per la valorizzazione delle città d’arte), TwoSteps (micro-esperienze locali ad alto tasso di coinvolgimento).

Non si tratta di una semplice community, ma di una infrastruttura digitale a 360° che:

🟣 Digitalizza e monetizza l’offerta culturale e territoriale, trasformando luoghi, eventi ed esperienze in contenuti fruibili online.
🟠 Genera ricavi tramite servizi B2B per aziende, istituzioni e territorio e B2C con soluzioni dirette al consumatore finale, tramite l’App e gli altri asset proprietari.
🟡 Offre soluzioni personalizzate per gli operatori del settore, come piattaforme white-label, format editoriali e collaborazioni strategiche.

📊 I numeri di KuriU

  • € 400.000 di ricavi nel primo anno di attività (2024)
  • 150.000+ utenti registrati sull’App KuriU
  • 25.000+ esperienze condivise in oltre 110 Paesi
  • 15 milioni di visualizzazioni generate online dai contenuti
  • Oltre 150 contenuti originali realizzati con il programma “KuriU Creators”

Perché investire in KuriU

1. Mercato in crescita, validazione già avvenuta 
Turismo, tempo libero e valorizzazione culturale sono settori in espansione. KuriU è già attiva in questo ambito e ha generato € 400.000 di ricavi nel primo anno.

2. Tecnologia proprietaria
Piattaforma e algoritmo sono sviluppati internamente. Questo consente scalabilità, controllo e costi contenuti, rappresentando un asset strategico per lo sviluppo futuro.

3. Ricavi da fonti diversificate
KuriU struttura il proprio modello di monetizzazione attraverso tre canali principali, sviluppati in sinergia per valorizzare l’ecosistema proprietario e massimizzare l’efficienza operativa e l’impatto strategico:

  • Soluzioni B2B per brand, istituzioni e territorio.
  • Soluzioni B2C con prodotti digitali e servizi per il tempo libero.
  • Offerte personalizzate per gli operatori del settore.

4. Potenziale di crescita e scenari di exit
KuriU punta a consolidare la sua presenza in Italia e all’estero, aumentando la propria base utenti e diversificando le sue offerte. Il percorso apre possibilità di exit tramite M&A o IPO, con potenziali ritorni per gli investitori.

Scopri il progetto KuriU

Devi essere autenticato per lasciare un commento