KuriU

Piattaforma digitale che valorizza il tempo libero e la promozione del territorio attraverso diversi servizi, con +150.000 utenti registrati, +25.000 esperienze condivise in oltre 110 Paesi

Società: CFK1 SRL
KuriU 27 giorni rimanenti Investi

Obiettivo

€ 400.000

Equity

3,5%

Investiti

€ 418.100

Pari al 3,6% equity

Valutazione

€ 11.183.000

Premoney

27 giorni rimanenti
105%
Da €0 a +€400.000 di ricavi nel primo anno di attività
Modelli di monetizzazione diversificati: B2B, B2C, licensing e partnership
Algoritmo e piattaforma proprietaria, unici in Italia
Ecosistema integrato e scalabile, con una crescita mensile di +30.000 utenti

Tipo progetto

Equity

Investimento minimo

€ 500

Tipo società

Startup Innovativa

Tipo quota

B

Descrizione

[WEBINAR -Partecipa al webinar di KuriU – Giovedì 26 giugno alle 18:00Incontra il founder Tommaso Albonetti, scopri il progetto, il modello di business e l’opportunità di investimento, con uno sguardo agli scenari di exit]

CFK1 S.r.l. è la società oggetto di questa campagna di Equity Crowdfunding e ha come unico scopo l’investimento dei capitali raccolti nella Startup Innovativa KuriU S.r.l.. In CFK1 si potrà investire fino ad un massimo di € 49.999. Per investimenti superiori a € 50.000, l’investitore verrà messo in contatto con la società per investire direttamente in KuriU S.r.l..

KuriU è la prima piattaforma digitale italiana dedicata al tempo libero e alla promozione territoriale, dove ogni giorno migliaia di utenti scoprono e condividono esperienze autentiche da vivere nella propria città.

La piattaforma è costruita su un algoritmo proprietario che elabora dati per profilare gusti, abitudini ed esigenze dei viaggiatori. Questo patrimonio informativo alimenta soluzioni di marketing data‑driven per brand ed istituzioni, riducendo costi di acquisizione e massimizzando il ritorno sugli investimenti.

KuriU offre soluzioni per:

  • utenti finali, che possono scoprire e prenotare esperienze di qualità;
  • aziende e istituzioni, che possono promuovere il proprio territorio, attrarre visitatori e sviluppare campagne di marketing esperienziale misurabili.

KuriU genera ricavi offrendo:

  • soluzioni di marketing e consulenza in ambito travel and leisure per aziende e istituzioni (B2B);
  • servizi digitali ai consumatori finali (abbonamenti, prenotazioni, servizi premium);
  • piattaforme personalizzate in licenza per operatori esterni (white-label).

Piattaforme e servizi offerti:

  • KuriU App: (iOS/Android) – centro dell’esperienza utente: contenuti UGC, raccomandazioni personalizzate, programmi di loyalty & gamification e benefit esclusivi. Con oltre 150.000 iscritti e una media mensile di 500 nuove esperienze pubblicate.
  • Hive – Marketplace UGC per la co‑creazione e distribuzione di esperienze di brand (fase di rifinitura).
  • Cicerome – Travel concierge digitale in test su Roma.
  • TwoSteps – Piattaforma di turismo di prossimità.
  • KuriUland.it – Magazine online con oltre 30.000 utenti mensili e contenuti editoriali di qualità.
  • KuriU Creators – Programma che coinvolge 130 creator nei settori travel, esperienze e lifestyle.

Valore strategico della piattaforma e dei dati:

  • Infrastruttura cloud EU‑based interamente sviluppata in Italia.
  • Database comportamentale proprietario, fonte primaria di insight per strategie aziendali, territoriali e istituzionali.
  • Dati monetizzabili tramite report, licenze e modelli di abbonamento B2B con margini elevati.
  • Osservatorio “Tempo al Tempo Libero”: primo osservatorio italiano sul tempo libero basato su UGC e data‑science (in partnership con SWG e Rachael), che analizza oltre 100.000 data‑point/anno.

I canali di monetizzazione:

  1. B2B – Soluzioni per brand, istituzioni e territori: strategia, contenuti e attivazioni territoriali supportate da dati proprietari.
  2. B2C – Prodotti digitali e servizi per il tempo libero: modelli freemium, abbonamenti, prenotazioni e servizi premium.
  3. Licensing & Partnership – White‑label: piattaforme modulari per operatori travel, media e turismo esperienziale.

Perché investire

Settore in espansione: esperienze e Travel Tech in forte crescita

Il mercato delle esperienze e delle piattaforme digitali legate al tempo libero è in forte espansione, alimentato da:

  • domanda crescente di esperienze autentiche;
  • strategie di marketing che puntano sempre più sull’engagement e sulla personalizzazione;
  • necessità di valorizzare territori e attrarre turismo di qualità.

Vantaggio competitivo

KuriU è l’unico player in Italia che valorizza le esperienze del tempo libero come driver misurabile di crescita aziendale, attraverso una piattaforma e un algoritmo proprietari.

KuriU è l’unica realtà italiana che integra in un’unica piattaforma:

  • tecnologia proprietaria per il racconto e la prenotazione delle esperienze;
  • strumenti di marketing per aziende e istituzioni;
  • un sistema di analisi dei dati per la misurazione dei risultati.

Ricavi e scalabilità

Il modello di business di KuriU è già validato e scalabile. Lo confermano i ricavi del primo anno di attività (2024) pari a €400.000. Le principali fonti di ricavo sono:

  • Progetti B2B (aziende, enti pubblici, territori);
  • Abbonamenti e servizi premium per utenti finali;
  • Licensing e white-label per operatori del turismo e dei media.

Asset e IP – intellectual properties

  • Piattaforma tecnologica proprietaria (KuriU App + Hive + CiceRome + TwoSteps + KuriuLand + KuriuCreators + OTTL [osservatorio])
  • Contenuti editoriali e dati proprietari
  • Community e CRM attivabile su più verticali (travel, cultura, food, lifestyle)

Nuove soluzioni per ampliare l’ecosistema e le linee di business

Negli ultimi mesi, il team di KuriU ha lavorato allo sviluppo e alla preparazione del lancio di tre progetti chiave, pensati per rafforzare e ampliare l’ecosistema della società:

  • Hive, il marketplace UGC dedicato alle esperienze autentiche, è attualmente in fase di rifinitura. Si tratta di una piattaforma progettata per connettere brand e creator in modo organico, trasformando i contenuti generati dagli utenti in strumenti attivi per il marketing esperienziale.
  • Cicerome e TwoSteps, le soluzioni B2C di KuriU per l’esplorazione del territorio, sono pronte al lancio e saranno presto disponibili in nuove città. Entrambe integrano contenuti editoriali, itinerari curati e micro-esperienze selezionate, offrendo agli utenti strumenti semplici ma ricchi per valorizzare il proprio tempo libero.
  • In parallelo, KuriU ha consolidato partnership strategiche con enti pubblici e operatori privati attivi nei settori travel ed eventi. Queste collaborazioni pongono le basi per una distribuzione capillare delle soluzioni white-label, favorendo l’adozione di modelli scalabili a livello nazionale.

Partnership e Collaborazioni

Kuriu ha già sviluppato progetti e collaborazioni di con società leader nei rispettivi settori:

  • Enel: Campagna di sponsorizzazione e content creation per la scuola di formazione, in collaborazione con il centro studi ELIS.
  • Autostrade per l’Italia: Campagna di promozione della piattaforma Wonders per Autostrade per l’Italia, in collaborazione con content creator del roster Kuriu.
  • L’Espresso: Campagna social media per la promozione delle Guide de L’Espresso e delle esperienze in ristoranti e cantine.
  • Fater (Lines): Realizzazione di e-guides promozionali in omaggio con i prodotti.
  • Fondazione FS: Campagna promozionale per i treni storici della Fondazione, con focus su Archeotreno.

Beneficio fiscale

CFK1 Srl, investendo tutti i capitali raccolti in KuriU Srl, Startup Innovativa, ottiene un beneficio fiscale corrispondente alla detrazione fiscale del 30% del capitale investito.

Piano Reward

KuriU ha definito un piano reward riservato esclusivamente alle persone fisiche che finalizzeranno un investimento nel periodo compreso tra il 19 maggio 2025 e il 30 giugno 2025. Ciascun investitore avrà diritto a ricevere una KuriU GiftCard digitale, secondo le seguenti soglie di investimento:

  • Investimento compreso tra 500€ e 999,99€: GiftCard del valore di 70€
  • Investimento compreso tra 1.000€ e 1.499,99€: GiftCard del valore di 100€
  • Investimento compreso tra 1.500€ e 1.999,99€: GiftCard del valore di 130€
  • Investimento compreso tra 2.000€ e 2.499,99€: GiftCard del valore di 160€
  • Investimento compreso tra 2.500€ e 2.999,99€: GiftCard del valore di 190€
  • Investimento pari o superiore a 3.000€: GiftCard del valore di 200€

La GiftCard potrà essere richiesta al termine del Progetto dall’avente diritto, previa registrazione sulla piattaforma KuriU, e convertita in gift card dei marchi disponibili nel catalogo online all’indirizzo: https://kuriu.mygiftcardsquare.it. Per ulteriori dettagli sul piano di reward e per consultare i termini e le condizioni di partecipazione, si invita a prendere visione del regolamento disponibile nella sezione Allegati.

Risultati raggiunti

KuriU App

  • Social network esperienziale basato su contenuti autentici generati dagli utenti (UGC)
  • Media mensile di contenuti UGC pubblicati: 500 esperienze
  • Tasso di engagement medio: 4%
  • Nuovi utenti mensili: circa 15.000
  • Durata media di sessione: 4 minuti
  • Sistema di raccomandazione proprietario basato su preferenze e comportamenti degli utenti

KuriUland.it – Magazine online

  • Traffico organico medio mensile: 30.000 utenti
  • Pubblicazione quotidiana di contenuti originali ed esperienziali
  • Posizionamento crescente come hub editoriale tematico nel settore lifestyle e travel

KuriU Creators – Programma per creator ed esperti di esperienze

  • Roster attuale: 130 creator attivi su esperienze, travel e lifestyle
  • Contenuti prodotti: oltre 150 (video, post, caroselli, mini-guide)
  • Visualizzazioni social generate: 15 milioni+
  • Engagement medio delle campagne creator: 3,5%
  • Programma testato con successo per campagne mirate B2C e contenuti white-label per aziende

Osservatorio “Tempo al Tempo Libero” – Ricerca & Data Strategy

  • Primo osservatorio italiano sul tempo libero basato su contenuti UGC e data science: Ogni anno, attraverso l’Osservatorio sul Tempo Libero, raccogliamo e analizziamo nuovi dati, che diventano una risorsa strategica per alimentare i nostri progetti e supportare le aziende con insight esclusivi e attivabili
  • Realizzato in partnership con Rachael e SWG (2024)
  • Approccio integrato tra dati di prima parte, analisi qualitativa e statistica
  • Oltre 100.000 data point analizzati: insight attivabili per strategie aziendali, territoriali e istituzionali
  • Fonte primaria di dati per la pianificazione strategica di campagne marketing e progetti di destination management

Come investiremo i capitali raccolti

I capitali raccolti saranno destinati all’ampliamento della community ed ecosistema di KuriU e al proseguimento dello sviluppo delle soluzioni offerte dalla società:

  1. IT e Sviluppo tecnologico – 40%
  2. Marketing e comunicazione – 45%
  3. Nuove risorse – 15%

Accedi o Registrati ora e scopri tutti i dettagli

Questa sezione è riservata agli utenti registrati.

Tutti i progetti sono corredati da business plan dettagliati che evidenziano perché investire, i risultati raggiunti, il mercato d’appartenenza e le strategie future.

Registrati

Hai un account? Login!

Accedi o Registrati ora e scopri tutti i dettagli

Questa sezione è riservata agli utenti registrati.

Tutti i progetti sono corredati da business plan dettagliati che evidenziano perché investire, i risultati raggiunti, il mercato d’appartenenza e le strategie future.

Registrati

Hai un account? Login!

Accedi o Registrati ora e scopri tutti i dettagli

Questa sezione è riservata agli utenti registrati.

Tutti i progetti sono corredati da business plan dettagliati che evidenziano perché investire, i risultati raggiunti, il mercato d’appartenenza e le strategie future.

Registrati

Hai un account? Login!

Accedi o Registrati ora e scopri tutti i dettagli

Questa sezione è riservata agli utenti registrati.

Tutti i progetti sono corredati da business plan dettagliati che evidenziano perché investire, i risultati raggiunti, il mercato d’appartenenza e le strategie future.

Registrati

Hai un account? Login!

Accedi o Registrati ora e scopri tutti i dettagli

Questa sezione è riservata agli utenti registrati.

Tutti i progetti sono corredati da business plan dettagliati che evidenziano perché investire, i risultati raggiunti, il mercato d’appartenenza e le strategie future.

Registrati

Hai un account? Login!

;

Accedi o Registrati ora e scopri tutti i dettagli

Questa sezione è riservata agli utenti registrati.

Tutti i progetti sono corredati da business plan dettagliati che evidenziano perché investire, i risultati raggiunti, il mercato d’appartenenza e le strategie future.

Registrati

Hai un account? Login!

Le informazioni sull’offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L’offerente è l’esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l’attenzione dell’investitore che l’investimento, anche mediante OICR o società che investono prevalentemente in strumenti finanziari emessi da piccole e medie imprese, è illiquido e connotato da un rischio molto alto.

Investi con CrowdFundMe

La piattaforma di crowdinvesting per costruire il tuo portafoglio diversificato

1

Seleziona
un progetto

2

Investi online
in pochi click

3

Partecipa ai successi
delle società in portafoglio

Seleziona
un progetto

Investi online
in pochi click

Partecipa ai successi
delle società in portafoglio