TASKHUNTERS +50% di crescita in 1 mese
Lacampagna equity crowdfunding di Taskhunters sul portale CrowdFundMe haletteralmente bruciato il primo traguardo di 80 mila euro di raccolta, e […]
È la piattaforma leader in Europa che permette agli studenti universitari di svolgere lavori temporanei (task) per privati ed aziende, nel rispetto delle leggi e delle norme sul diritto del lavoro.
Taskhunters è la prima piattaforma in Europa che permette agli studenti universitari di svolgere lavori temporanei (task) per privati ed aziende, nel rispetto delle leggi e delle norme sul diritto del lavoro. Uno strumento molto più flessibile ed efficace rispetto alle classiche agenzie di staffing, grazie al quale gli studenti universitari possono fare le loro prime esperienze nel mondo del lavoro e sostenere il proprio percorso formativo. Taskhunters è accessibile via app (iOS e Android), mentre stiamo sviluppando un sito web dedicato al nostro servizio per le aziende, che si chiamerà Taskhunters for business. Il servizio è già attivo a Milano: in circa 10 mesi abbiamo raccolto più di 700 studenti iscritti a cui sono stati richiesti più di 500 task. Entro la fine del 2017 espanderemo Taskhunters in altre università italiane, oltre a lanciare il già citato servizio per le aziende. [Dati aggiornati al 16 giugno – A Milano: 11mila iscritti, 1.135 tasker (esecutori di task) verificati e 850 task aperti. A Torino, nuova città attivata il 22 maggio, 850 utenti si sono già iscritti.] Come funziona Taskhunters? Da un lato gli studenti (tasker) si iscrivono alla piattaforma arricchendo il profilo con le loro esperienze universitarie ed extra-scolastiche. Dall’altro i privati e le aziende possono pubblicare un task specificando le loro necessità. I task che si possono richiedere sono i più vari: per esempio, i privati possono richiedere un aiuto per il trasloco nella nuova casa, oppure lezioni di lingua, mentre le aziende possono ingaggiare un team di studenti per valutare un prodotto da lanciare sul mercato o magari testare un nuovo software. La piattaforma aiuta le parti a mettersi in contatto e a trovare un accordo in termini di modalità di svolgimento del task e compenso. Taskhunters trattiene una commissione su ogni transazione. Cosa fa Taskhunters per garantire qualità e sicurezza? Solo gli studenti verificati tramite codice fiscale, mail universitaria e documento di identità possono iscriversi per svolgere un task. Il sistema di feedback aiuta la community a crescere rispettandone le regole. Soprattutto, la piattaforma genera tutta la documentazione necessaria per regolarizzare il rapporto di collaborazione occasionale – un servizio comodo sia per chi richiede un task, sia per chi lo esegue.
Vogliamo essere la piattaforma leader in Europa per connettere gli studenti universitari con il mondo del lavoro, creando allo stesso tempo valore sia per gli studenti universitari che si apprestano a fare le prime esperienze professionali, sia per le aziende.
I principali risultati raggiunti da Taskhunters sono i seguenti:
Questa sezione è riservata agli utenti registrati.
Tutti i progetti sono corredati da business plan dettagliati che evidenziano perché investire, i risultati raggiunti, il mercato d’appartenenza e le strategie future.
Registrati ora e scopri tutti i dettagli !
Hai un account? Login!
Questa sezione è riservata agli utenti registrati.
Tutti i progetti sono corredati da business plan dettagliati che evidenziano perché investire, i risultati raggiunti, il mercato d’appartenenza e le strategie future.
Registrati ora e scopri tutti i dettagli !
Hai un account? Login!
Questa sezione è riservata agli utenti registrati.
Tutti i progetti sono corredati da business plan dettagliati che evidenziano perché investire, i risultati raggiunti, il mercato d’appartenenza e le strategie future.
Registrati ora e scopri tutti i dettagli !
Hai un account? Login!
Questa sezione è riservata agli utenti registrati.
Tutti i progetti sono corredati da business plan dettagliati che evidenziano perché investire, i risultati raggiunti, il mercato d’appartenenza e le strategie future.
Questa sezione è riservata agli utenti registrati.
Tutti i progetti sono corredati da business plan dettagliati che evidenziano perché investire, i risultati raggiunti, il mercato d’appartenenza e le strategie future.
Registrati ora e scopri tutti i dettagli !
Hai un account? Login!
Lacampagna equity crowdfunding di Taskhunters sul portale CrowdFundMe haletteralmente bruciato il primo traguardo di 80 mila euro di raccolta, e […]
Questa sezione è riservata agli utenti registrati.
Tutti i progetti sono corredati da business plan dettagliati che evidenziano perché investire, i risultati raggiunti, il mercato d’appartenenza e le strategie future.
Registrati ora e scopri tutti i dettagli !
Hai un account? Login!
Le informazioni dell'offerta non sono soggette all'approvazione di Consob. L'emittente è l'unico responsabile per la completezza e l'accuratezza dei dati e delle informazioni fornite dalla stessa. Si evidenzia all'attenzione dell'investitore che gli investimenti in strumenti finanziari emessi da startup innovative sono illiquidi e caratterizzati da un rischio molto alto.