Questo browser non è più supportato.
Per continuare a utilizzare la nostra piattaforma
AGGIORNA IL BROWSER
Dopo il successo delle precedenti campagne, GridShare è pronta a lanciare il suo terzo parco solare condiviso su CrowdFundMe.
Dopo Ceprano (875.000 € raccolti da 408 investitori) e Parco Solare Augusta (887.000 € da 226 investitori), GridShare torna con un nuovo progetto.
Vuoi essere tra i primi a investire? Registrati alla waiting list e assicurati l’accesso prioritario alla campagna.
GridShare è una realtà innovativa nata all’interno del programma di corporate venture building di Fastweb, primo investitore della società, con il supporto strategico di Founders Factory, venture studio internazionale con sede a Londra.
L’obiettivo? Rendere l’energia rinnovabile più accessibile, equa e condivisa, contrastando gli aumenti dei prezzi e le speculazioni del mercato energetico.
Per lo sviluppo dei suoi progetti, GridShare collabora con Regran, tra i principali player italiani nella realizzazione di impianti fotovoltaici per clienti istituzionali, in Italia e all’estero.
GridShare lancia la sua terza campagna per finanziare un impianto fotovoltaico innovativo, che integra anche un’attività agricola. Il nuovo parco sarà infatti agrivoltaico: sotto i pannelli solari sarà mantenuta l’attività di pascolo, per un uso multifunzionale del terreno.
Il progetto è guidato da un team di grande competenza:
Giovanni Maria Antignani, CEO di GridShare e Presidente di Energia Democratica, con una lunga esperienza in startup e scaleup internazionali. Ha all’attivo una exit (Washout) e ha gestito aziende con valutazioni superiori ai 100 milioni di euro (Papernest, FlexCar).
Riccardo Santoro, COO, esperto nel settore delle energie rinnovabili. Ha lavorato su progetti di produzione e ottimizzazione di impianti solari, eolici e a biomassa, anche per fondi di investimento, come il parco fotovoltaico da 71,7 MWp a Brandeburgo (Germania).