Padova si conferma nel 2025 come una delle piazze più dinamiche per gli investimenti immobiliari a reddito, grazie a una domanda solida e a rendimenti competitivi. Che si tratti di affitti lunghi, brevi o immobili commerciali, la città offre opportunità diversificate per investitori attenti.
Perché investire nel settore immobiliare a Padova?
Nel 2025, il mercato immobiliare di Padova mostra segnali di crescita costante. Il prezzo medio degli immobili residenziali in vendita ha raggiunto €2.355 al metro quadro ad aprile 2025. Di tratta di un aumento del 7,98% rispetto all’anno precedente. Anche gli affitti sono in crescita, con un canone medio di €13,50 al metro quadro al mese, in aumento del 4,81% rispetto ad aprile 2024.
È un fatto che Padova beneficia di una forte domanda abitativa. Domanda che risulta alimentata sia dalla presenza dell’Università di Padova, una delle più antiche e prestigiose d’Europa, sia da un tessuto economico particolarmente vivace. Questi due fattori, da soli, rendono gli investimenti immobiliari a Padova particolarmente attrattivi, sia per affitti a lungo termine che per affitti brevi.
Inoltre, le previsioni per il 2025, che arrivano dal 1° Osservatorio sul Mercato Immobiliare di Nomisma, indicano un consolidamento della crescita delle compravendite, con un incremento del 2% dei contratti di locazione e del 4% dei canoni. Questi dati confermano la solidità del mercato immobiliare padovano e le sue potenzialità di rendimento per gli investitori.
Scopri dove investire nell’immobiliare
Dove comprare casa a Padova per affitti lunghi
Per gli investitori interessati agli affitti a lungo termine, alcune zone di Padova offrono un buon equilibrio tra prezzo d’acquisto e domanda locativa.
- Arcella, San Carlo, San Bellino, Pontevigodarzere: queste aree, che si trovano a nord della città, presentano prezzi medi di vendita intorno a €1.666 al metro quadro. La presenza di servizi e la vicinanza al centro le rendono attrattive per famiglie e studenti
- Madonna Pellegrina, Santa Rita, Nazareth, Sant’Osvaldo: si tratta di zone semicentrali con prezzi medi di vendita tra €1.641 e €1.801 al metro quadro. La buona qualità della vita e la disponibilità di servizi le rendono piuttosto appetibili per affitti a lungo termine
- Guizza, Voltabarozzo, Bassanello: Situate a sud della città, queste aree offrono prezzi medi di vendita intorno a €1.284 al metro quadro. La presenza di spazi verdi e la tranquillità del quartiere le rendono attrattive per famiglie.
L’investimento immobiliare risulta essere conveniente in queste zone, al netto dei fisiologici rischi di mercato. Consente infatti di ottenere rendimenti stabili, grazie a una domanda locativa costante e a prezzi d’acquisto accessibili.
Comprare immobili a Padova per affitti brevi
Il mercato degli affitti brevi a Padova è in crescita, trainato dal turismo culturale e dalla presenza di eventi internazionali. Alcune zone si prestano particolarmente a questo tipo di investimento.
- Centro Storico (Piazze, Duomo, Santo, Santa Sofia, Altinate, Savonarola, Ponte Molino): questa zona registra i prezzi più alti, con una media di €3.394 al metro quadro per la vendita e €15,39 al metro quadro al mese per l’affitto. La vicinanza ai principali luoghi di interesse la rende ideale per affitti brevi
- Portello: quartiere universitario con prezzi medi di vendita intorno a €1.801 al metro quadro. La presenza di studenti e turisti lo rende adatto per affitti a breve termine
- Carmine, Savonarola, Riviere Ext., Porta San Giovanni, Città Giardino, Santa Giustina, Santo, Santa Sofia: Zone centrali con prezzi medi di vendita tra €2.478 e €3.210 al metro quadro. La loro posizione strategica le rende attrattive per turisti e professionisti in visita.
Investire in queste aree permette di ottenere rendimenti elevati, grazie alla forte domanda di affitti brevi e alla disponibilità di immobili di pregio.
Acquistare immobili a fini commerciali a Padova
Il mercato degli immobili commerciali a Padova offre diverse opportunità per gli investitori, con variazioni significative nei prezzi a seconda delle zone.
- Centro Storico: prezzi medi di vendita intorno a €1.850 al metro quadro. La zona è ideale per attività commerciali legate al turismo e al retail di alta gamma.
- Savonarola: prezzi medi di vendita che qui si assestano su €1.950 al metro quadro. La presenza di uffici e attività commerciali consolidate la rende attrattiva per investimenti a reddito
- Camin / Granze: Zona periferica con prezzi più contenuti, intorno a €1.135 al metro quadro. Ideale per attività produttive o logistiche, grazie alla vicinanza alla zona industriale.
Investire in immobili commerciali a Padova consente di diversificare il portafoglio e di beneficiare di rendimenti stabili, soprattutto in zone con alta densità di attività economiche.
Scopri dove investire nell’immobiliare
Esempi di crowdfunding immobiliare a Padova con Trusters
Padova è stata al centro di progetti interessanti di crowdfunding immobiliare. La piattaforma Trusters, che ha reso accessibili investimenti a rendimento rapido anche con capitali ridotti. Un caso interessante è quello di Via Fusinato 61, dove è stato finanziato un intervento di ristrutturazione su un appartamento di 90 mq. L’operazione ha previsto una riqualificazione energetica e funzionale dell’immobile, con una durata stimata di 8 mesi e un rendimento annuo atteso del 10%.
Altro esempio di successo è il progetto di Via Pontevigodarzere 230, sempre a Padova. In questo caso, l’intervento ha riguardato la valorizzazione di una porzione di bifamiliare, con l’obiettivo di realizzare una rivendita nel breve termine. Anche qui il rendimento previsto è del 10% su base annua, con una durata complessiva dell’investimento di circa 9 mesi.
Esempi che dimostrano come Padova sia un mercato dinamico anche per l’investimento digitale. Con la possibilità di partecipare a operazioni concrete attraverso strumenti trasparenti e regolamentati.
L’investimento di progetti di crowdfunding può comportare il rischio di perdita del capitale investito. Per ogni informazione, consulta la sezione Termini e Condizioni sul nostro sito.