Questo browser non è più supportato.
Per continuare a utilizzare la nostra piattaforma
AGGIORNA IL BROWSER

L’evento dell’anno per le startup e la finanza alternativa

Il 16 settembre a Piazza Affari torna il CrowdFundMe day, con le migliori aziende del futuro. Sarà l'appuntamento della ripartenza. L'ingresso è consentito dietro registrazione

Nel 2020 riempimmo il palazzo della Borsa con una platea di addetti al lavoro di livello e ospiti di primo piano del panorama finanziario, come l’ex ministro Corrado Passera e Barbara Lunghi, responsabile del mercato primario di Piazza Affari.

 

Il 16 settembre torna l’edizione 2021 del CrowdFundMe Day. A palazzo Mezzanotte per tutto il pomeriggio ospiteremo le più promettenti aziende italiane del futuro, per raccontare un mercato in grandissima crescita e che, secondo molti analisti, è ormai la nuova strada del Venture Capital.

Un’occasione unica

Durante la giornata, gli investitori potranno conoscere di persona la realtà del nostro portale di crowdinvesting e delle migliori società innovative d’Italia.

 

Finanziamento alternativo, opportunità di business e diversificazione del portafoglio: questi gli ingredienti principali di CrowdFundMe, che esce dagli spazi online per materializzarsi nuovamente nelle suggestive sale del Palazzo Mezzanotte.

Registrati per partecipare

Un mercato da 1 miliardo di euro

Si tratta di una occasione unica, in un luogo simbolo, perché pensiamo che l’equity crowdfunding sia un processo pre-Ipo o pre-Exit, e quindi quale ambiente migliore della sede della Borsa. L’equity crowdfunding oggi è un volano per le aziende, ma anche una opportunità di democratizzazione per gli investitori, che possono oggi puntare su quelle realtà che fino a ieri erano riservate ai grandi.

 

Nonostante la pandemia, questi 18 mesi dal primo CrowdFundMe Day ha visto risultati eccezionali per il settore. Secondo il 6° rapporto Osservatorio sul Crowdfunding del Politecnico di Milano, dal 2016 si è passati da 5 milioni a 980 milioni di euro raccolti complessivamente, una cifra che rasenta il miliardo. Ma ancora più impressionante è la crescita registrata negli ultimi 12 mesi presi in esame: la raccolta totale è stata di € 503,7 milioni, con un incremento del +172% rispetto all’anno precedente.

 

Fra le piattaforme, CrowdFundMe si conferma in testa con il primo posto per la rivalutazione degli investimenti, 212%. Siamo in alto anche nella graduatoria di raccolta totale (€ 48,36 milioni al momento della rilevazione) così come in quella (€ 19,57 mln) relativa all’ultimo anno.

 

In osservanza delle vigenti regole sanitarie, l’accesso sarà organizzato in 5 scaglioni da un’ora ciascuno, con esibizione del green pass. L’accesso sarà consentito, previa prenotazione, a un massimo di 100 persone per volta.

 

Registrati ora per partecipare al Cfm Day 2021