Veterly

La piattaforma intelligente di telemedicina che permette ai veterinari di semplificare e rendere più efficiente il rapporto con i propri clienti. Startup parte di Startup Bakery

Society: BAKE ONE S.R.L.
Project completed

Target

€ 300.000

Raised

€ 331.770

For 13,4% equity

Equity

12,3%

Valuation

€ 2.141.482

Premoney

111%

Project type

Equity

Min. investment

€ 500

Company type

Startup Innovativa

Quota type

B (25.000), C
Piattaforma digitale per connettere veterinari e clienti
Creata e validata in uno Startup Studio
Tecnologia adatta per 33 mila veterinari in Italia (120 preordini già nella fase iniziale)
Modello di business facilmente scalabile, anche a livello internazionale

Description

[Clicca qui per prenotare un incontro, selezionando la data che preferisci, insieme a Laura e al team di Veterly] Veterly è una piattaforma (web e mobile) intelligente di comunicazione e telemedicina, che ha l’obiettivo di digitalizzare e modernizzare il settore veterinario.

In particolare:

  • Permette ai veterinari (33 mila in Italia, 158 mila in Europa) di semplificare e rendere più efficiente il rapporto con i propri clienti
  • Offre ai proprietari di animali un’esperienza evoluta e un accesso diretto ai dati clinici del proprio pet. Il tutto finalizzato ad una migliore cura degli animali stessi.

Bake One Srl (proprietaria di Veterly) non è una startup come tutte le altre, poiché è nata nello startup studio milanese Startup Bakery. Le startup nate negli studio hanno tassi di fallimento abbattuti fino al 60% rispetto a startup indipendenti (fonte: Disrupting the Venture Landscape, Global Startup Studio Network, 2020), potendo contare su tutto il team senior dello studio fino alla costituzione di un team proprio, oltre che sull’esperienza dei soci di Startup Bakery, con già Exit alle spalle (tra cui Fluida, FinScience, In-Recruiting, SevenLike).

Why invest

Exit strategy chiara: Il business model di Startup Bakery (co-founder assieme a Laura Venturini) prevede l’ingresso entro 2/3 anni di un partner industriale per Veterly, che ne configuri dunque una Exit e che supporti il percorso successivo dell’iniziativa verso uno scaling anche internazionale. Ad oggi Veterly è un dossier che è già sui tavoli dei principali player italiani del settore veterinario e assicurativo. Mercato in espansione: Il mercato mondiale del Pet Care ha raggiunto i 223 miliardi di dollari nel 2019, con un CAGR atteso del 5,9% dal 2020 al 2026. In Italia si contano 60 milioni di animali d’affezione e nel 2020 si è registrato un aumento delle adozioni del 15% (fonte: Pet Care Market Size – Global Market Insights – August 2020). Momento di mercato ideale: Il settore veterinario è pronto per essere rivoluzionato e la pandemia ha dimostrato come il settore veterinario abbia urgente bisogno di digitalizzarsi ed evolvere. I veterinari hanno la necessità di gestire un numero crescente di interazioni su vari canali a cui non sono in grado di far fronte (messaggi, video, foto, consulti online). Al contempo i proprietari di animali hanno aspettative sempre più alte per quanto riguarda la cura del proprio animale e la loro interazione col veterinario, dalla possibilità di avere accesso costante ai dati clinici del proprio pet al poter prenotare una visita con un click. Replicabilità internazionale: La natura dell’interazione veterinario-cliente trascende i confini nazionali e, anche grazie a una minore regolazione rispetto al campo della medicina umana, una soluzione Saas che ottimizzi il rapporto veterinario-cliente è facilmente replicabile in altri paesi. Data equity crescente: All’aumentare del numero di clienti e utenti il valore della soluzione Saas è destinato ad aumentare anche grazie al valore del dato sottostante, che potrà essere valorizzato grazie all’utilizzo di sistemi di Intelligenza Artificiale e in un’ottica di possibili partnership di prodotto.

Results achieved

Fin dalla sua creazione Veterly ha raggiunto e superato molteplici obiettivi di validazione commerciale previsti dalla road map di Startup Bakery:

  • Oltre 120 preordini da parte di studi e cliniche veterinarie a fronte di un investimento pubblicitario totale di soli 870 €. I primi 70 preordini sono stati ricevuti in sole 2 settimane dal lancio della sottoscrizione.
  • Lancio del MVP (Prodotto minimo funzionante) dell’app per veterinari (cloud based) e per possessori di animali (ios e android)
  • 160.000 € raccolti dalla sua costituzione ad oggi
  • Onboarding delle prime strutture veterinarie “pilota” (utilissime per i primi continui feedback di utilizzo)

Impatto Covid-19

La pandemia ha avuto l’effetto di creare una forte consapevolezza tra veterinari e proprietari di animali della necessità di digitalizzare ed efficientare la loro interazione, e si sta rivelando un forte catalizzatore per l’adozione di soluzioni “smart” in ambito veterinario. Favorendo l’adozione di strumenti digitali che permettano ai veterinari e ai proprietari di animali di continuare prendersi cura dei propri pet anche da remoto.

Use of proceeds

I fondi raccolti saranno utilizzati per un rapido go-to-market di Veterly. Essendo già stato realizzato un MVP di prodotto, le risorse finanziarie verranno utilizzate principalmente per:

  • Assunzione di risorse tecniche al fine di consentire l’evoluzione e il mantenimento del software;
  • Assunzione di risorse sales e business development per favorire il go-to-market;
  • Marketing e comunicazione;
  • Costi di struttura.

Log in or Register now and find out all the details

This section is reserved to registered users.

All projects are accompanied by detailed business plans that highlight why investing, achieved results, membership market, and future strategies.

Register

Have an account? Login!

Log in or Register now and find out all the details

This section is reserved to registered users.

All projects are accompanied by detailed business plans that highlight why investing, achieved results, membership market, and future strategies.

Register

Have an account? Login!

Log in or Register now and find out all the details

This section is reserved to registered users.

All projects are accompanied by detailed business plans that highlight why investing, achieved results, membership market, and future strategies.

Register

Have an account? Login!

Log in or Register now and find out all the details

This section is reserved to registered users.

All projects are accompanied by detailed business plans that highlight why investing, achieved results, membership market, and future strategies.

Register

Have an account? Login!

Log in or Register now and find out all the details

This section is reserved to registered users.

All projects are accompanied by detailed business plans that highlight why investing, achieved results, membership market, and future strategies.

Register

Have an account? Login!

;

Log in or Register now and find out all the details

This section is reserved to registered users.

All projects are accompanied by detailed business plans that highlight why investing, achieved results, membership market, and future strategies.

Register

Have an account? Login!

The information on the offer is not subject to approval by Consob. The bidder is solely responsible for the completeness and truthfulness of the data and information provided by the same. The investor\'s attention is also drawn to the fact that the investment, including through OICR or companies that mainly invest in financial instruments issued by small and medium-sized companies, is illiquid and characterized by a very high risk.

Invest with CrowdFundMe

The crowdinvesting platform to build your diversified portfolio

1

Select
a project

2

Invest online
in a few clicks

3

Take part in the success of the companies in your portfolio

Select
a project

Invest online
in a few clicks

Take part in the success of the companies in your portfolio