Tulips

La startup innovativa che opera da supermercato online puro, gestendo tutta la filiera, dal magazzino alla consegna a domicilio. Spedisce oltre 5.000 prodotti al giorno e ha una customer base di oltre 100.000 clienti nella sola provincia di Forlì-Cesena

Society: TULIPS S.P.A.
Project completed

Target

€ 100.000

Equity

4,8%

Raised

€ 300.000

For 13,0% equity

Valuation

€ 2.000.000

Premoney

300%
Modello Operativo "Integrato", efficiente anche nelle zone di provincia
Fatturato in crescita esponenziale
Warehouse Management System proprietario avanzato
Know-How procedurali

Project type

Equity

Max target

€ 300.000

Min. investment

€ 250

Company type

PMI Innovativa

Quota type

A (€ 5.000), B

Description

Tulips Srl è la startup romagnola che ha ideato, sviluppato e validato un nuovo modello di spesa online, con l’obiettivo di migliorare, attraverso l’utilizzo della piattaforma https://www.tulipsmarket.com/, l’esperienza d’acquisto del consumatore finale, permettendogli di risparmiare tempo e stress, con particolare attenzione alla consegna a  domicilio dei prodotti freschi.

Un vero e proprio supermercato online che opera con un modello operativo vincente, incentrato sul dark store: un magazzino indipendente al cui interno vengono stoccati i prodotti, messi in vendita online e  pronti per essere acquistati dal cliente. Il magazzino è organizzato in scaffali e celle frigorifere al fine di conservare al meglio i prodotti freschi ed è progettato per ottimizzare il processo di picking che in futuro sarà in parte gestito da robot. Lo stoccaggio dei prodotti, inoltre, garantisce margini di vendita più elevati rispetto agli altri operatori del settore, con una maggiore redditività all’aumentare dei volumi, grazie alle economie di scala.

La società ha avviato il primo dark store tra le città di Forlì e Cesena, coprendo un’area di distribuzione di circa 15km (uno store tradizionale ne copre solo 1km), servendo oltre 100.000 clienti, con una media di 5.000 prodotti spediti ogni giorno, ed un fatturato di circa 850.000 di euro nel 2019 (il dark store è stato aperto ufficialmente ad Aprile 2019, quindi nei primi tre mesi dell’anno si considera un fatturato più basso perchè riferito alle sole fee di consegna).

Con questa raccolta di crowdfunding, la società punta a consolidare e potenziare il primo dark store, e in caso di raggiungimento della soglia massima, avviare l’apertura di un secondo magazzino in un’altra zona strategica.

Why invest

Redditività e scalabilità – Il modello Tulips è stato ampiamente validato nel contesto delle città di provincia (nello specifico tra Forlì e Cesena), in un’area di servizio di 15km, dove i grossi player di mercato (Amazon Prime Now) non operano, e gli altri player (operatori logistici e supermercati) hanno tempi di servizio lunghi, al di sopra delle 3 ore previste da Tulips. In questo contesto la società ha raggiunto un fatturato di più di 10 euro per abitante, contrapposto il rendimento dei competitor è decisamente più basso (tra 7 – Esselunga Online – e 1 euro – Supermercato24 – per abitante). In generale dunque, Tulips ha un rendimento pro-capite molto elevato, dimostrando una penetrazione del mercato che non ha pari rispetto ai competitor nazionali.

Potenzialità del mercato – L’e-grocery (anche detta online grocery) è un mercato da 480 milioni di euro nel 2019, anno in cui ha registrato una crescita del 45% sul 2018 (dati Osservatorio eCommerce). Il dato è importante perché l’e-commerce in generale cresce ad un tasso inferiore (15% all’anno). Inoltre, il potenziale reale di crescita è in parte inesplorato poiché la maggior parte delle realtà presenti nel settore offrono esperienze di spesa online molto limitate (dalle aree periferiche non servite, all’assenza di consegna in giornata, fino alla gamma di prodotti spesso limitata).

Efficienza operativa – La tecnologia alla base del Warehouse Management System, sviluppato in Tulips, è stata ottimizzata negli anni, permettendo di ottimizzare i tempi di preparazione degli ordini e risparmiare sul costo variabile del personale impiegato.

Marchio indipendente – Tulips ha creato, nel contesto territoriale in cui attualmente opera, una brand awarness che non sottostà ad altre insegne di supermercati esistenti, mirando a creare un brand di distribuzione “online puro”, che possa diventare leader nel settore entro 5 anni.

Results achieved

La società è nata nel 2017, ma ha avviato l’operatività del dark store a partire da aprile 2019. In questi anni è riuscita a servire un totale di 100.000 clienti, per un fatturato mensile medio di oltre 93.000 euro.

Quì di seguito un po’ di numeri su quanto raggiunto fino ad oggi:

Il fatturato dell’ultimo trimestre del 2019 denota un trend in crescita, registrando un totale di 303.693 €. Un risultato raggiunto anche grazie all’alta media di fatturato per abitante (vedi infografica sopra) nettamente superiore a quella nazionale di 3 €.

Use of proceeds

Nel caso venisse raggiunto il primo traguardo di raccolta (100.000 euro), la società punta a:

  1. Potenziamento del primo dark store, il magazzino chiuso organizzato per la vendita online di generi alimentari con un punto di ritiro in negozio, investendo ulteriormente sul sistema di WMS.
  2. Attività di Marketing per espandere la base clienti.

Qualora venisse raggiunta la soglia massima, dei 300.000 euro, la società pianificherà anche l’apertura di un secondo dark store e una più capillare espansione geografica.

Log in or Register now and find out all the details

This section is reserved to registered users.

All projects are accompanied by detailed business plans that highlight why investing, achieved results, membership market, and future strategies.

Register

Have an account? Login!

Log in or Register now and find out all the details

This section is reserved to registered users.

All projects are accompanied by detailed business plans that highlight why investing, achieved results, membership market, and future strategies.

Register

Have an account? Login!

Log in or Register now and find out all the details

This section is reserved to registered users.

All projects are accompanied by detailed business plans that highlight why investing, achieved results, membership market, and future strategies.

Register

Have an account? Login!

Log in or Register now and find out all the details

This section is reserved to registered users.

All projects are accompanied by detailed business plans that highlight why investing, achieved results, membership market, and future strategies.

Register

Have an account? Login!

Log in or Register now and find out all the details

This section is reserved to registered users.

All projects are accompanied by detailed business plans that highlight why investing, achieved results, membership market, and future strategies.

Register

Have an account? Login!

;

Log in or Register now and find out all the details

This section is reserved to registered users.

All projects are accompanied by detailed business plans that highlight why investing, achieved results, membership market, and future strategies.

Register

Have an account? Login!

The information on the offer is not subject to approval by Consob. The bidder is solely responsible for the completeness and truthfulness of the data and information provided by the same. The investor\'s attention is also drawn to the fact that the investment, including through OICR or companies that mainly invest in financial instruments issued by small and medium-sized companies, is illiquid and characterized by a very high risk.

Invest with CrowdFundMe

The crowdinvesting platform to build your diversified portfolio

1

Select
a project

2

Invest online
in a few clicks

3

Take part in the success of the companies in your portfolio

Select
a project

Invest online
in a few clicks

Take part in the success of the companies in your portfolio