Grycle

Startup innovativa che ha brevettato e sviluppato una tecnologia innovativa per il riciclo dei rifiuti indifferenziati. Un dispositivo rivoluzionario che utilizza la luce per riconoscere automaticamente le materie, per poi trasformarle in granuli pronti per poter essere riutilizzati

Society: GRYCLE S.R.L.
Project completed

Target

€ 150.000

Equity

5,7%

Raised

€ 331.200

For 11,7% equity

Valuation

€ 2.500.000

Premoney

221%
Tecnologia brevettata
Investimenti consistenti di capitali da parte dei fondatori e di alcuni Business Angels
Importante rete di partner industriali
Finalizzazione dello sviluppo delle prime macchine verticali da testare sul mercato già dal 2021

Project type

Equity

Min. investment

€ 500

Company type

Startup Innovativa

Quota type

A (€ 10.000), B

Description

Grycle Srl è la startup innovativa che ha sviluppato una macchina che realizza in automatico la raccolta differenziata e che tritura i rifiuti, riducendone il volume di oltre il 90% e permettendone il riutilizzo. 

La tecnologia alla base, brevettata e interamente sviluppata in Italia, permette, attraverso un unico processo integrato che utilizza la luce per riconoscere le materie che compongono i rifiuti indifferenziati, di ridurne il volume e trasformarli nuovamente in materie prime. Queste ultime infatti, attraverso l’ausilio di sensori “intelligenti”, vengono raccolte e separate automaticamente per essere rivendute e riutilizzate.

La macchina infatti si compone di alcuni sensori integrati a un modulo d’intelligenza artificiale, che le permettono di apprendere e riconoscere nuovi materiali, in modalità di auto-apprendimento.  Nel momento in cui una delle macchine in funzione riconoscerà un nuovo materiale, tutte le altre acquisiranno automaticamente la stessa capacità. Grycle, infatti, è una macchina che nasce per evolvere e accrescere continuamente le sue capacità.

Why invest

Tecnologia e brevetto – Il brevetto definisce la tecnologia di Grycle come un progetto unico nel suo genere all’interno di questo settore. Questa tecnologia permette di miniaturizzare le materie passate per consolidati processi industriali, riconducendole a granuli potenzialmente riutilizzabili a monte della catena.

Mercato Potenziale – Il mercato di riferimento in cui opera Grycle, va oltre rispetto a quello del trattamento dei rifiuti, contemplando anche tra i propri target, anche lo smaltimento industriale (fabbriche, uffici, etc.) e a tendere quello consumer (ristoranti, supermercati, etc.). Le potenzialità sono dunque tutte declinabili, e declinate a seconda della tipologia di settore e materiali da smaltire:

  • Plastiche – Nel 2019 è stata conclusa la fase di Ricerca e Sviluppo per il trattamento delle plastiche (422 milioni di tonnellate/anno prodotte su scala globale). Grycle impiegherà un anno di sviluppo per evolvere verso la versione generalista della macchina tramite l’integrazione di sensoristica adeguata al riconoscimento di nuove categorie di materiali;
  • Capsule caffè – E’ attualmente ancora in fase di brevetto, il prototipo di una versione della macchina dedicata al trattamento delle capsule esauste di caffè (120,000 tonnellate/anno su scala globale). In questo settore, la società ha già quotato una prestazione per 250,000 euro a un gruppo di 5 aziende del Vending;
  • Packaging – Nell’immediato futuro è previsto lo sviluppo di una versione della macchina dedicata al trattamento del packaging per la cosmesi (12 milioni di tonnellate/anno su scala globale, secondo il rapporto “What a waste 2.0”, World Bank Group). In questo settore si stima una prestazione di pari valore economico a quello delle capsule di caffè.
  • Isole ecologiche – È attualmente in fase di progettazione, il modello di macchina destinato alle isole ecologiche. Con il partner Napoletana Plastica, Grycle sta realizzando un’isola ecologica di nuova generazione, che avrà la capacità di ridurre il volume, selezionare e separare i materiali. Quelle già in essere, infatti, necessitano che sia il cittadino a caricare rifiuti selezionati manualmente in raccoglitori. Il semilavorato raccolto è spurio e necessita di successiva seleziona manuale e/o semi-automatica.

Importante rete di partner – La società vanta un’importante rete di partner, tra cui:

  • Miami Ristoro (Market Development) azienda nel settore del vending che opera sul territorio lombardo. Uno dei principali player milanesi per l’organizzazione della pausa caffè nelle piccole, medie e grandi comunità;
  • Biemmegi (R&D e Market Development) società di progettazione e costruzione stampi per la plastica, meccanica di precisione, stampaggio per settore elettrotecnico, cosmetico e automotive;
  • CET (consulenza strategica) società operante da circa 40 anni in attività di consulenza di direzione principalmente nel mercato del retail, del commercio e dei servizi avanzati per il food ed il non food;
  • Corner Stones (funding) veicolo d’investimento nato a supporto dello sviluppo industriale di soluzioni tecnologiche e commerciali innovative;
  • InnoVits (analisi e consulenza) laboratorio no profit d’impresa, costituito al MIP (Business School del Politecnico di Milano) nel 2010. In 9 anni ha sostenuto lo sviluppo di circa 500 imprese innovative;
  • Napoletana Plastica (R&D e Market Development) azienda, fondata nel 1971, specializzata nella produzione di sacchetti in polietilene e bioplastiche, utilizzati prevalentemente nel campo della raccolta differenziata.

Creazione di valore – Investire in Grycle significa poter diventare artefici di un cambiamento radicale. Riuscire a trasformare i rifiuti da scarti a miniera di risorse preziose. Grycle infatti abilita la conversione automatica dei rifiuti in materie prime (seconde) immediatamente ritrasformabili. Trasformando l’immondizia da problema a valore economico.

Results achieved

Di seguito alcuni tra i principali risultati della società:

  1. Nel 2016 nasce il progetto Grycle con la realizzazione del 1° e del 2° prototipo (bootstrap) della macchina;
  2. Nel 2017, con la realizzazione del 3° prototipo, viene costituita la società e parte la richiesta di deposito del brevetto italiano.
  3. Nel 2018 parte la collaborazione Corner Stones che finanzia la fase early stage del progetto con 50.000 euro. Nello stesso anno viene depositato il brevetto italiano(102017000116498);
  4. Nel 2019 viene fatta la richiesta brevettuale PCT (WO 2019/077483 A1 – richiesta internazionale che permette di procrastinare la data di deposito del brevetto, che copre 153 paesi). E’ in previsione l’estensione  in 153 Paesi entro maggio 2020;
  5. Ad oggi la società ha già realizzato il 4° prototipo, che è in grado di realizzare il trattamento e il riconoscimento automatico plastiche, ed ha avviato la fase di scouting di partner industriali per lo sviluppo dei progetti verticali.
  6. Selezionata tra i 30 “best project” di Iren Startup Award

Use of proceeds

In caso di raggiungimento dell’obiettivo minimo (150.000 euro):

  • Nuova versione elettronica, per gestire batterie di sensori;
  • Integrazione sensori per il riconoscimento di metalli;
  • Consolidamento del modulo software di Intelligenza Artificiale e procedura di autoapprendimento per la classificazione delle curve dei materiali;
  • Consolidamento della meccanica del tritatore;
  • Integrazione del circuito idraulico chiuso per il ciclo di lavaggio del filtro;
  • Estensione del brevetto in singole nazioni selezionate.

In caso di raggiungimento dell’obiettivo massimo (500.000 euro):

  • Progettazione e realizzazione dell’elettronica sono estese, per integrare sensori per il riconoscimento di materiale organico e per integrare di sensori a tecnologie multiple;
  • Integrazione modulo d’intelligenza artificiale per supportare il riconoscimento di materiali compositi (come l’alluminio/plastica nel packaging di snack e patatine);
  • Deposito nuovi brevetti associati al riconoscimento e al filtraggio di nuove categorie di materiali.

Log in or Register now and find out all the details

This section is reserved to registered users.

All projects are accompanied by detailed business plans that highlight why investing, achieved results, membership market, and future strategies.

Register

Have an account? Login!

Log in or Register now and find out all the details

This section is reserved to registered users.

All projects are accompanied by detailed business plans that highlight why investing, achieved results, membership market, and future strategies.

Register

Have an account? Login!

Log in or Register now and find out all the details

This section is reserved to registered users.

All projects are accompanied by detailed business plans that highlight why investing, achieved results, membership market, and future strategies.

Register

Have an account? Login!

Log in or Register now and find out all the details

This section is reserved to registered users.

All projects are accompanied by detailed business plans that highlight why investing, achieved results, membership market, and future strategies.

Register

Have an account? Login!

Log in or Register now and find out all the details

This section is reserved to registered users.

All projects are accompanied by detailed business plans that highlight why investing, achieved results, membership market, and future strategies.

Register

Have an account? Login!

;

Log in or Register now and find out all the details

This section is reserved to registered users.

All projects are accompanied by detailed business plans that highlight why investing, achieved results, membership market, and future strategies.

Register

Have an account? Login!

The information on the offer is not subject to approval by Consob. The bidder is solely responsible for the completeness and truthfulness of the data and information provided by the same. The investor\'s attention is also drawn to the fact that the investment, including through OICR or companies that mainly invest in financial instruments issued by small and medium-sized companies, is illiquid and characterized by a very high risk.

Invest with CrowdFundMe

The crowdinvesting platform to build your diversified portfolio

1

Select
a project

2

Invest online
in a few clicks

3

Take part in the success of the companies in your portfolio

Select
a project

Invest online
in a few clicks

Take part in the success of the companies in your portfolio