GASGAS

Il progetto europeo di community charging che si inserisce nel boom delle auto elettriche, per sviluppare una rete continentale di colonnine di ricarica

Society: GASGAS S.R.L.
Project completed

Target

€ 100.000

Equity

7,7%

Raised

€ 314.356

For 20,8% equity

Valuation

€ 1.200.000

Premoney

314%
Sviluppo rete di punti di ricarica per veicoli elettrici capillare ed accessibile
Trend auto elettriche: +251% nel 2020 sul 2019 e previsione CAGR 2020 - 2030 +49,4%
Modello innovativo con posizionamento strategico delle stazioni (vicine a point of interest)
Membership per la community con abbonamento fisso indipendentemente dal numero di kWh

Project type

Equity

Min. investment

€ 250

Company type

PMI Innovativa

Quota type

A (€ 10.000), B

Description

GASGAS è il primo programma europeo di Community Charging dedicato a chi già guida un veicolo elettrico, e a chi lo farà presto. La società sta sviluppando la più estesa rete di stazioni di ricarica in Europa, le GASGAS Station, per una mobilità sostenibile e facilmente accessibile.

GASGAS prevede sia clienti non abbonati che un programma di membership esclusiva per viaggiatori visionari, che hanno già capito che il futuro della ricarica risiede nella condivisione. Per questo la società sta effettuando una selezione di location uniche, per associare la necessità della ricarica all’opportunità di impiegare nel modo migliore il proprio tempo (per esempio stazioni vicino a locali d’interesse, centri commerciali, palestre, bar e ristoranti, etc.). Infatti, l’e-driver deve pianificare i suoi viaggi, deve organizzare la sua vita in uno stile slow, deve attendere l’energia e ripartire.
In questa attesa può̀ fare molte cose: assaggiare una buona birra, degustare un calice di vino, lavorare al pc, fare la spesa o semplicemente rilassarsi.

Le colonnine di GASGAS saranno fondamentali per pianificare il viaggio, anche a lunga distanza, non limitando l’uso dell’auto elettrica nei centri urbani.

Why invest

Mercato veicoli elettrici in ascesa: Il mercato dei veicoli elettrici è in netta espansione a livello globale. Solo in Italia, nel 2020, sono state immatricolate 59.875 auto elettriche (+251% annuo in un mercato dell’automobile che registra un -28% causa del Covid-19).

Modello innovativo: Il format di GASGAS unisce la tecnologia e l’innovazione della green mobility allo stile di vita degli e-driver, offrendo l’opportunità di impiegare nel migliore dei modi il tempo durante le ricariche.

Exit: La strategia di Exit è quella di cessione della rete a:

  • Operatori dei servizi di ricarica già presenti in Italia con necessità di consolidarsi;
  • Nuovi soggetti (multiutilities, società di vendita di energia) che hanno «perso il treno» 2020-2025 per entrare nel mercato;
  • Operatori dei servizi di ricarica di altri paesi Europei che hanno interesse a espandersi in Italia;
  • Car manufacturer che vogliono dare un servizio di ricarica ai propri clienti (es. modello Tesla).

Partnership: Recentemente, GASGAS ha stretto un accordo con Nextcharge, la prima app in Italia per numero di stazioni interoperabili e utenti iscritti, con più di 400.000 download, 250.000 punti di ricarica e oltre 150 accordi di roaming in tutta Europa. La maggioranza dei proprietari di veicoli elettrici, per ricaricare il proprio mezzo, ha un contratto con un provider di servizi di ricarica. Capita spesso, però, che la colonnina più vicina appartenga a un operatore diverso da quelli a cui si è già abbonati. L’alternativa è quella di affidarsi ai punti di ricarica abilitati al roaming. Così gli e-driver possono utilizzare il proprio contratto esistente senza pensieri: la transazione economica viene regolata in un secondo momento tra operatori, ed è su tale linea che vuole puntare GASGAS. Tra gli altri partner di rilievo di GASGAS, inoltre, c’è Seed Money, primo acceleratore e incubatore privato di startup in Italia.

Agevolazioni fiscali: GASGAS Srl è PMI innovativa iscritta al Registro delle Imprese di Milano e offre l’opportunità delle detrazioni fiscali di legge riservate agli investimenti in startup e PMI innovative tramite Equity Crowdfunding.

Results achieved

GASGAS sta viaggiando a tutta velocità verso i prossimi step di sviluppo del suo progetto di ‘ricarica alla spina’. La community sta prendendo così forma coinvolgendo sempre più e-driver (più di 500 iscritti al programma 21/06/2021) e nuovi proprietari di attività commerciali interessati all’installazione di stazioni: si tratta di circa 100 di realtà tra strutture ricettive, distributori, centri commerciali, comuni e concessionarie.

Le adesioni alla priority list dei primi utenti interessati chiuderanno a breve e a questi soggetti saranno riservate condizioni esclusive per il lancio del progetto GASGAS sul territorio nazionale.

A inizio giugno è stato inaugurato il punto di ricarica personalizzato GASGAS presso il Birrificio 620 Passi, a due passi dalle spiagge di Lignano Sabbiadoro. È importante fare rete con le realtà del territorio, per scalare rapidamente il mercato. Chi ha bisogno di ricaricare l’auto può visitare il birrificio e portarsi a casa una cassa di birra artigianale acquistata nell’attesa, mentre i clienti abituali del Birrificio 620 Passi possono conoscere a fondo il settore della mobilità elettrica.

Come anticipato in “perché investire”, GASGAS ha stretto un accordo con Nextcharge:

Impatto Covid-19

Il progetto GasGas non ha registrato alcun impatto significativo della pandemia di Covid-19. Il mercato delle auto elettriche, malgrado il coronavirus, ha continuato a crescere anche nel 2020.

Use of proceeds

La società investirà il capitale raccolto soprattutto su due linee:

  • Attività di costruzione community members e-driver.
  • Attività di sviluppo rete colonnine su POI (point of interest) in Italia. La strategia GASGAS prevede di raggiungere il 2% dei PDR (punti di ricarica) in Italia al 2025 mantenendo questa quota anche per gli anni successivi.

Log in or Register now and find out all the details

This section is reserved to registered users.

All projects are accompanied by detailed business plans that highlight why investing, achieved results, membership market, and future strategies.

Register

Have an account? Login!

Log in or Register now and find out all the details

This section is reserved to registered users.

All projects are accompanied by detailed business plans that highlight why investing, achieved results, membership market, and future strategies.

Register

Have an account? Login!

Log in or Register now and find out all the details

This section is reserved to registered users.

All projects are accompanied by detailed business plans that highlight why investing, achieved results, membership market, and future strategies.

Register

Have an account? Login!

Log in or Register now and find out all the details

This section is reserved to registered users.

All projects are accompanied by detailed business plans that highlight why investing, achieved results, membership market, and future strategies.

Register

Have an account? Login!

Log in or Register now and find out all the details

This section is reserved to registered users.

All projects are accompanied by detailed business plans that highlight why investing, achieved results, membership market, and future strategies.

Register

Have an account? Login!

;

Log in or Register now and find out all the details

This section is reserved to registered users.

All projects are accompanied by detailed business plans that highlight why investing, achieved results, membership market, and future strategies.

Register

Have an account? Login!

The information on the offer is not subject to approval by Consob. The bidder is solely responsible for the completeness and truthfulness of the data and information provided by the same. The investor\'s attention is also drawn to the fact that the investment, including through OICR or companies that mainly invest in financial instruments issued by small and medium-sized companies, is illiquid and characterized by a very high risk.

Invest with CrowdFundMe

The crowdinvesting platform to build your diversified portfolio

1

Select
a project

2

Invest online
in a few clicks

3

Take part in the success of the companies in your portfolio

Select
a project

Invest online
in a few clicks

Take part in the success of the companies in your portfolio