Dico Technologies

Startup innovativa che ha messo a punto un dispositivo innovativo, pensato specificamente per permettere la comunicazione dei pazienti temporaneamente impossibilitati a parlare

Society: Dico Technologies S.R.L.
Dico Technologies 58 days remaining Invest

Target

€ 100.000

Equity

4,8%

Raised

€ 52.500

Valuation

€ 2.000.000

Premoney

58 days remaining
53%
Tecnologia già adottata in 12 Terapie Intensive con gradimento superiore all'80%
Scalabilità del progetto verso i mercati internazionali e verso altri segmenti di business (es. assistenza domiciliare)
Team con esperienza in iniziative imprenditoriali di successo
Partner commerciale già operante con successo nel settore da 50 anni che è entrato in società

Project type

Equity

Min. investment

€ 500

Company type

Startup Innovativa

Quota type

A [20.000]; B

Description

Dico Technologies è una startup innovativa nata nel 2021 che progetta e realizza dispostivi high-tech di Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA). Grazie a questi strumenti, semplici da utilizzare, i pazienti che non possono parlare – ad esempio perché sottoposti a ventilazione meccanica – diventano in grado di comunicare con le altre persone, dai medici ai familiari.

Dico – le cui soluzioni sono già utilizzate in 20 Terapie Intensive di ospedali italiani – opera quindi in un settore a forte impatto sociale e facilita un percorso di cura inclusivo per il paziente e per chi se ne prende cura. Per la commercializzazione dei propri prodotti, si avvale di rivenditori/distributori esterni secondo modello di business B2B e B2B2C.

Oggi la società è focalizzata sul segmento di mercato della Terapia Intensiva in Italia e si sta preparando all’internazionalizzazione. Al contempo, sta sviluppando una soluzione di CAA specifica per il mercato dell’assistenza domiciliare.

Why invest

Attività sostenuta dall’Istituto Superiore Sanità: Dico Technologies offre possibilità di investire in un mercato a forte impatto sociale con ricadute sull’inclusione dei pazienti all’interno dei percorsi di cura, secondo la visione “One Health” riconosciuta e promossa anche da Istituto Superiore di Sanità.

Settore in espansione: Il mercato delle tecnologie assistive è in crescita sia per una rinnovata attenzione ai temi sanitari, sia per l’invecchiamento della popolazione, soprattutto nei paesi occidentali. Inoltre, a seguito della pandemia di Covid, è forte l’attenzione verso servizi e prodotti che mettono il paziente al centro e consentono agli operatori sanitari di superare le difficoltà che generano frustrazione e burn-out.

Prospettive di ritorno economico: in base alle stime del Business Plan, nel 2025 il risultato lordo raggiungerà € 2.000.000 e utilizzando un multiplo di 4 / 5 (molto cautelativo) si raggiunge un valore di € 8-10 milioni, almeno 4 volte il valore di pre-money attuale. In termini di Exit strategy, si prevede la finalizzazione di operazioni di fusione/incorporazione da parte di partner industriali (es. Pharma Company o fabbricante Medtech) con portfolio di offerta complementare e sinergico a quello di Dico Technologies.

Team d’eccellenza: Dico vanta una dirigenza con elevate competenze settoriali e manageriali. Ad esempio, Aldo Padova (ingegnere chimico ed esperto di gestione imprenditoriale), Giacomo Bellani (professore Anestesia e Terapia Intensiva all’Università di Trento) e Lorenzo Colnago (ingegnere bio-medico con elevata esperienza nel settore dei dispositivi medici e sanità digitale)

Network strategico:

  • Alleanza commerciale per la distribuzione in Italia con SEDA SpA,, azienda specializzata in forniture e dispositivi medici dal 1973, con una vasta rete di contatti in tutti gli ospedali italiani, che ha da subito creduto in Dico Technologies, entrando anche a far parte del capitale sociale della startup.
  • Partnership di Ricerca e Sviluppo con IRCCS Fondazione Don Gnocchi.
  • E’ parte dell’ecosistema dell’incubatore Bio4Dreams e della piattaforma formativa ELITE.

Agevolazioni fiscali: essendo startup innovativa, l’investitore accede alle detrazioni fiscali pari al 30% dell’investimento.

Scalabilità: il modello di Dico Technologies ben si presta a logiche di scalabilità, anzitutto per la sua vocazione all’internazionalizzazione, non appena consolidato il mercato della Terapia Intensiva italiano. In parallelo, la società prevede di espandersi anche nel mercato delle patologie non acute (croniche e progressive) e dell’assistenza domiciliare, mettendo a punto un comunicatore CAA, sulla base della tecnologia già impiegata in Terapia Intensiva.

Results achieved

In poco tempo, l’emittente ha conseguito diversi risultati:

  • A febbraio 2022 è stata siglata partnership commerciale con SEDA SpA per la distribuzione del prodotto DICo® 1000 in Italia
  • Ad ottobre 2022, Dico Technologies è stata selezionata fra oltre 100 startup del medtech per l’iniziativa Up2Stars promossa da Intesa San Paolo con la collaborazione dell’acceleratore Gellify. Lo stesso percorso continua oggi attraverso il network ELITE ed al suo programma formativo orientato alle startup
  • A gennaio 2023, il prodotto DICo® 1000 ha ottenuto la certificazione come dispositivo medico di Classe I secondo Regolamento EU 2017/745
  • Circa 20 tra le più importanti Terapie Intensive in Italia stanno testando il dispositivo DICo® 1000 e più di 70 sono in trattativa per l’acquisto
  • 12 Terapie Intensive hanno già adottato la soluzione dell’emittente (ospedali di Torino, Orbassano, Lodi, Varese, Costa Masnaga, Magenta, Villafranca, Bologna, Ferrara, Firenze, Ancona, Empoli). Una survey effettuata in uno di questi ospedali ha registrato un livello di soddisfazione di pazienti e operatori sanitari che supera l’80%

La società, infine, è in fase avanzata di trattativa con alcuni distributori europei per la commercializzazione in Europa.

Impatto Covid-19

A seguito dell’ondata pandemica, soprattutto nei paesi occidentali, è cresciuta l’attenzione alla comunicazione dei pazienti ricoverati e la consapevolezza della Terapia Intensiva come asset strategico dei sistemi sanitari e conseguentemente gli investimenti ad essa destinati. Parimenti è maturata l’attenzione al paziente e a chi lo assiste, secondo un approccio One Health che include anche aspetti umani e relazionali, oltre quelli relativi al quadro clinico.

Use of proceeds

I fondi raccolti saranno divisi secondo una strategia ad hoc:

  • Team: I maggiori investimenti (circa 40%) andranno a rafforzare il team interno in termini di competenze tecniche, di sviluppo software e di supporto alla vendita.
  • Ricerca: Un’altra fetta importante (20%) sarà dedicata ai progetti di ricerca e sviluppo e studi per raccogliere evidenze cliniche circa i benefici del prodotto DICo®.
  • I restanti investimenti (circa 40% del totale) verranno impiegati per attività di marketing, attività regolatorie e per ottenimento di certificazioni in diversi paesi.

Log in or Register now and find out all the details

This section is reserved to registered users.

All projects are accompanied by detailed business plans that highlight why investing, achieved results, membership market, and future strategies.

Register

Have an account? Login!

Log in or Register now and find out all the details

This section is reserved to registered users.

All projects are accompanied by detailed business plans that highlight why investing, achieved results, membership market, and future strategies.

Register

Have an account? Login!

Log in or Register now and find out all the details

This section is reserved to registered users.

All projects are accompanied by detailed business plans that highlight why investing, achieved results, membership market, and future strategies.

Register

Have an account? Login!

Log in or Register now and find out all the details

This section is reserved to registered users.

All projects are accompanied by detailed business plans that highlight why investing, achieved results, membership market, and future strategies.

Register

Have an account? Login!

Log in or Register now and find out all the details

This section is reserved to registered users.

All projects are accompanied by detailed business plans that highlight why investing, achieved results, membership market, and future strategies.

Register

Have an account? Login!

;

Log in or Register now and find out all the details

This section is reserved to registered users.

All projects are accompanied by detailed business plans that highlight why investing, achieved results, membership market, and future strategies.

Register

Have an account? Login!

The information on the offer is not subject to approval by Consob. The bidder is solely responsible for the completeness and truthfulness of the data and information provided by the same. The investor\'s attention is also drawn to the fact that the investment, including through OICR or companies that mainly invest in financial instruments issued by small and medium-sized companies, is illiquid and characterized by a very high risk.

Invest with CrowdFundMe

The crowdinvesting platform to build your diversified portfolio

1

Select
a project

2

Invest online
in a few clicks

3

Take part in the success of the companies in your portfolio

Select
a project

Invest online
in a few clicks

Take part in the success of the companies in your portfolio