Cardio a Casa

Startup innovativa che offre servizi in telemedicina di diagnostica a domicilio per la cura e la prevenzione di malattie cardiovascolari, attraverso processi e strumenti certificati

Project completed

Target

€ 80.000

Equity

5,9%

Raised

€ 247.550

For 16,2% equity

Valuation

€ 1.280.000

Premoney

309%
Team con esperienza in startup di successo ed Exit
Servizio sanitario accessibile a tutti con elevato standard qualitativo
Modello di business scalabile in tutta Italia (B2C, B2B e Programmi di Formazione)
Partner di rilievo per accelerare la crescita verso clienti ed aziende

Project type

Equity

Min. investment

€ 500

Company type

Startup Innovativa

Quota type

A (15.000€), B
Cardio a Casa

Description

[Fissa una chiamata one-to-one con il Founder Fulvio Ricci]

CardioaCasa S.r.l. è una startup innovativa  e Società Benefit ad impatto sociale nata dall’idea di un gruppo di manager e imprenditori, con solida esperienza in startup ed Exit, che sviluppa la telemedicina in ambito cardiologico.

In particolare, la società offre servizi in telecardiologia in partnership per la cura e la prevenzione di malattie cardiovascolari direttamente a casa del paziente, eseguiti attraverso l’ausilio di processi e strumenti certificati e ad alti standard.

CardioaCasa (www.cardioacasa.it), costituita nel febbraio 2022, ha già validato l’idea e lanciato il servizio domiciliare in Veneto. Grazie alla telemedicina eroga in modalità veloce e sicura esami diagnostici, elettrocardiogrammi (Holter e ECG), con standard ospedalieri e con validità clinica ai fini di legge.

Gli alti livelli di efficienza vengono raggiunti grazie a un modello phygital (digitale e fisico: infermiere in loco e centrale-operativa e cardiologo in collegamento telematico).

La società sta già implementando ulteriori iniziative rivolte al mercato B2B:

  • Lancio  del Programma di Benessere Aziendale legato alla Responsabilità Sociale di Impresa in linea con gli obiettivi 3-8-10 dell’Agenda ONU 2030
  • Percorsi di formazione

L’obiettivo di CardioaCasa è quello di assumere un ruolo di rilievo nella diagnostica cardiologica a domicilio, e non solo, con una mission ben precisa:

  • Democratizzazione dell’accesso alla diagnostica;
  • Maggiore coinvolgimento del paziente nella gestione della propria salute;
  • Risparmio significativo di tempo nell’accesso alle cure;

Why invest

Mercato ampio ed in crescita (B2C e B2B)

  • Crescente invecchiamento della popolazione
  • Aumento dei pazienti affetti da malattie croniche
  • Compressione del sistema sanitario
  • Mancanza di servizio a domicilio nazionale
  • Maggior attenzione alla salute dei dipendete per le aziende
  • Programmi di formazione e prevenzione

Il segmento della telecardiologia rappresenterà una quota considerevole del mercato globale a causa del numero crescente di problemi cardiovascolari e aumento delle visite elettroniche (MarketDataForecast).

Scalabilità: il modello organizzativo phygital, l’aumento della spesa sanitaria out of the pocket del cittadino (37mld/2021) e la nostra diagnostica ad alto standard qualitativo consentono di scalare in ogni territorio.

Impatto sociale: l’emergenza sanitaria globale e le criticità del sistema sanitario nazionale hanno reso necessario il bisogno di democratizzare l’accesso alle cure a tutte le persone, soprattutto se anziane, fragili o bisognose.

Team: il team di eccellenza CardioaCasa è caratterizzato da figure professionali come manager di aziende strutturate e imprenditori con esperienza in creazione  di startup ed Exit, con riferimento alla startup Domec spa, acquisita nel 2021 da Omnio Global.

Exit Strategy

  • Crescita per acquisizione da Fondi
  • Acquisizione e fusione tramite altri player del mercato

Oggi il mercato dell’HealthCare è in grande fermento. Risultati interessanti si registrano nel numero delle Exit che hanno avuto per protagoniste delle startup attive nella Digital Health in Europa dal 2019 a fine 2020 – 13 exit su un totale di 22. Fusioni e acquisizioni rappresentano la totalità delle Exit raggiunte dalle startup europee, tra cui le più ambite negli ultimi dieci anni nel mondo della sanità digitale si sono rivelate essere quelle attive nei settori di telemedicina e assistenza lato consumer. Tra la fondazione delle startup e la loro Exit (fonte Speedinvest) intercorre una media di 5 anni che è più bassa di quella che caratterizza altre tipologie di startup. Secondo Crunchbase, anche nei primi mesi del 2023 proseguono le acquisizioni (o manifestazione di interesse) di differenti player nel mercato Healthcare.

Network Stretegico

  • Cardio On Line Europe: società di telemedicina leader nel settore della refertazione e consulenza cardiologica on line che annovera tra i suoi clienti Roche e Leonardo. La partneship strategica permette di sviluppare il progetto di assistenza lato consumer.
  • Welfare Solutions: società riconducibile in termini di partecipazione ad Antonio Sorrentino (Ovest Technology Investments, socio di CardioaCasa) con la quale l’emittente sta definendo una partnership commerciale in termini di accesso ai servizi aziendali legati alla prevenzione cardiovascolare per i dipendenti.

Beneficio Fiscale: i soggetti Irpef e Ires che investono nel capitale sociale di Start up innovative possono beneficiare, rispettivamente, di una detrazione del 30% dall’imposta e di una deduzione del 30% dalla base imponibile (L. 232/2016, art. 1, commi 66-69)

Results achieved

In poco tempo, la startup ha già raggiunto alcuni traguardi:

  • 200 – Test diagnostici in fase di validazione
  • 24h – Tempo medio di attesa a ricevere il servizio dalla richiesta del paziente
  • 15 min – Tempo medio esecuzione dell’esame diagnostico erogato da infermieri
  • 04 min – Tempo medio di refertazione (referto da cardiologo con firma certa)
  • 29 – Aziende coinvolte in fase di validazione in attività BtoB
  • 3 – Amministrazioni Comunali patrocinanti in attività sociali di prevenzione

Impatto Covid-19

Il recente quadro pandemico ha agito come vero e proprio acceleratore della diffusione della telemedicina nelle attività diagnostiche e consolidato l’accettabilità̀ di questa da parte degli utenti. Ora nella fase post-emergenziale, la telemedicina rappresenta quindi lo strumento attraverso cui si può rafforzare la propria centralità nei servizi sanitari di prossimità, favorendo l’accesso all’assistenza sanitaria anche nei contesti più difficili e di bisogno.

Aggiornamenti

  • Collaborazione con il Comune di Istrana (TV) e Comune di Pederobba (TV) per due giornate di attività sociale legata alla prevenzione cardiovascolare per il cittadino
  • Mercato B2B: lancio del Programma di Benessere Aziendale legato alla Responsabilità Sociale di Impresa in linea con gli obiettivi 3-8-10 dell’Agenda ONU 2030.
  • Percorsi di Formazione e prevenzione
  • R&D per sviluppare una App in ambito di prevenzione, rivolta ai dipendenti delle aziende partner ed ai cittadini che premia lo stile di vita e aiuta a sensibilizzare l’utente sulla prevenzione alla propria salute e stile di vita.

 

Use of proceeds

Rafforzamento del team:

  • Processo di reclutamento di figure professionali con esperienza in campo Sanitario, IT e Sales.

Sviluppo e Ricerca:

  • Sviluppo del business in nuove regioni a partire dal rispettivo capoluogo
  • Studio di fattibilità con CNR per la possibile realizzazione di wearable device per uso diagnostico

Sviluppo Tecnologico:

  • Nuova piattaforma per la prenotazione e pagamento dei servizi online.
  • Studio piattaforma di Data Collecting GDPR compliant

Investimenti in marketing:

  • Campagne di comunicazione e divulgazione dei servizi di diagnostica

Log in or Register now and find out all the details

This section is reserved to registered users.

All projects are accompanied by detailed business plans that highlight why investing, achieved results, membership market, and future strategies.

Register

Have an account? Login!

Log in or Register now and find out all the details

This section is reserved to registered users.

All projects are accompanied by detailed business plans that highlight why investing, achieved results, membership market, and future strategies.

Register

Have an account? Login!

Log in or Register now and find out all the details

This section is reserved to registered users.

All projects are accompanied by detailed business plans that highlight why investing, achieved results, membership market, and future strategies.

Register

Have an account? Login!

Log in or Register now and find out all the details

This section is reserved to registered users.

All projects are accompanied by detailed business plans that highlight why investing, achieved results, membership market, and future strategies.

Register

Have an account? Login!

Log in or Register now and find out all the details

This section is reserved to registered users.

All projects are accompanied by detailed business plans that highlight why investing, achieved results, membership market, and future strategies.

Register

Have an account? Login!

;

Log in or Register now and find out all the details

This section is reserved to registered users.

All projects are accompanied by detailed business plans that highlight why investing, achieved results, membership market, and future strategies.

Register

Have an account? Login!

The information on the offer is not subject to approval by Consob. The bidder is solely responsible for the completeness and truthfulness of the data and information provided by the same. The investor\'s attention is also drawn to the fact that the investment, including through OICR or companies that mainly invest in financial instruments issued by small and medium-sized companies, is illiquid and characterized by a very high risk.

Invest with CrowdFundMe

The crowdinvesting platform to build your diversified portfolio

1

Select
a project

2

Invest online
in a few clicks

3

Take part in the success of the companies in your portfolio

Select
a project

Invest online
in a few clicks

Take part in the success of the companies in your portfolio