Biorfarm 2

Il marketplace che fa incontrare chi produce cibo biologico e chi lo porta a tavola. Con 33.000 utenti e oltre 50 clienti business, è tra le principali aziende agricole digitali d’Europa

Society: BIORFARM S.R.L.
Project completed

Target

€ 200.000

Equity

4,0%

Raised

€ 1.000.000

For 17,2% equity

Valuation

€ 4.800.000

Premoney

500%
Ampia Community e mercato in forte crescita
Modello di business sostenibile e scalabile
Collaborazioni di rilievo: AXA, Henkel, Tiffany, Iliad, SanPellegrino, etc.
Business a forte impatto ambientale e sociale

Project type

Equity

Max target

€ 1.000.000

Min. investment

€ 500

Company type

PMI Innovativa

Quota type

A (€ 25.000), B

Description

Adotta, monitora, gusta: questo è il paradigma di Biorfarm, in cui persone e aziende possono adottare o regalare alberi da frutta, olivi, vigne o alveari, seguirne online la coltivazione e ricevere poi a domicilio i prodotti freschi, direttamente dai campi alla tavola. Biorfarm è la prima azienda agricola digitale in Europa, nata per rivoluzionare le relazioni tra le persone e il cibo. Il progetto si fonda su due pilastri, i produttori locali e i consumatori finali, con l’obiettivo di creare una relazione tra loro, promuovendo la qualità e le tradizioni dei piccoli agricoltori locali con un modello ad alto impatto sociale e ambientale sul territorio. È possibile definire Biorfarm un social-marketplace che consente alle aziende agricole e ai consumatori di scambiarsi contenuti, informazioni e prodotti in modo semplice e diretto. Il core business è l’adozione delle coltivazioni. Il punto di forza di questo modello è la community composta da consumatori finali e agricoltori, ovvero la relazione sociale che si viene a creare dando la possibilità ai due attori principali della filiera di comunicare tra loro, diversamente dai modelli standard. Da quando è nata Biorfarm gli alberi adottati e coltivati in modo naturale hanno assorbito oltre 1.000.0000 kg di CO2 (fonte Lifegate). Oggi Biorfarm è composta da 55 aziende agricole biologiche tra Italia e Austria, e da 33.000 utenti privati. La società è stata selezionata da Google come ambassador per la digitalizzazione delle PMI, e negli ultimi 2 anni ha chiuso importanti accordi commerciali con grandi aziende multinazionali come P&G, AXA o Iliad. Nello stesso periodo è stata inserita all’interno di importanti acceleratori europei come H-FARM, Agro-innovation Lab e Unicredit StartLab.

Why invest

Business in crescita: la società ha dimostrato negli ultimi tre anni non solo di poter generare valore economico, sfruttando al meglio i capitali raccolti fino ad ora e crescendo in media negli ultimi tre anni ad un tasso di oltre il 100%, ma anche di poter generare un forte impatto sociale ed ambientale sul territorio.

Industry esplosiva: Nel 2020, il valore degli acquisti on line dei consumatori italiani nel comparto Food&Grocery ha superato i 2.5 Miliardi di Euro, con una crescita in valore assoluto rispetto al 2019 di quasi 1 miliardo. E sono molti i trends nel mercato del cibo che danno forza al progetto: dalla tracciabilità della filiera all’acquisto diretto senza intermediari che sia etico e sostenibile; dalla crescita del bio alla preferenza all’home delivery (Rapporto Coop 2020).

Impatto Ambientale e Sociale: Biorfarm è un progetto a forte vocazione ambientale e sociale con un modello sostenibile a 360°. L’impatto ambientale – in CO2 compensata – di ogni adozione è certificato di Lifegate SPA e Biorfarm ha stimato che mediamente l’incremento di prezzo ottenuto dall’agricoltore all’ingresso in Biorfarm è di almeno del 50%. Il modello Biorfarm risponde a ben 11 dei 17 obiettivi ONU di sviluppo sostenibile (SDG’s – Sustainable Development Goals), per i quali verranno veicolati oltre 1.000 miliardi di euro di investimenti nei prossimi 8 anni.

Importanti Partnerships: Nei suoi primi anni di vita, Biorfarm è riuscita ad attirare l’attenzione di importanti organizzazioni nel panorama nazionale. Società come HFarm e Lifegate sono già parte dell’azionarato. Ed anche sul business, importanti brand nazionali e multinazionali come SanPellegrino, Henkel, Tiffany, P&G, e tante altre hanno già scelto di adottare o piantare alberi come impegno concreto verso il pianeta.

 

Results achieved

L’idea nasce in una piccola azienda agricola in Calabria, da un primo progetto pilota con l’obiettivo di aiutare l’agricoltore Paolo De Falco, padre di uno dei fondatori della società, da anni succube delle dinamiche distorte di una filiera agroalimentare inefficiente che penalizza produttori e consumatori. Da allora Biorfarm è cresciuta anno dopo anno, e oggi lavora con diversi clienti business. Da Tiffany a SanPellegrino, passando per Kellogg ed Henkel sono oltre 55 le aziende che hanno scelto la società per impegnarsi nel sociale e generare un impatto ambientale positivo. Inoltre, a marzo 2020, con l’avvento del Covid-19, è stato testato un ulteriore canale di commercializzazione sulla piattaforma, il Biormarket, un vero e proprio mercato agricolo dei produttori bio della community che ha rappresentato il 16% del fatturato 2020. Oggi quindi gli utenti, oltre ad adottare le coltivazioni per vivere l’esperienza di diventare agricoltori digitali, possono acquistare direttamente dagli agricoltori i prodotti, freschi e trasformati, e riceverli subito.

Impatto Covid-19

Il Covid-19 ha portato la società a una riorganizzazione dei processi lavorativi, consolidando l’utilizzo di strumenti digitali per ottimizzare le attività. Per quanto riguarda il servizio offerto, la pandemia ha avuto un effetto positivo, in particolar modo sul “Biormarket” online, che ha trainato la crescita del fatturato del secondo trimestre 2020 (+272% su base annua). In generale, i lockdown hanno provocato cambiamenti nello stile di vita degli italiani, favorendo gli acquisti tramite il Web di beni alimentari. Le vendite online hanno continuato ad aumentare anche in caso di allentamento delle restrizioni, indicando un trend favorevole per i business digitali come quello di Biorfarm.

Use of proceeds

Questo round di investimento ha come obiettivo la raccolta di 1.000.000 euro per finanziare la crescita, portare il brand ad essere il punto di riferimento per l’agricoltura biologica e per le aziende corporate che vogliono rafforzare il legame con gli stakeholder e comunicare il proprio impegno nel sociale e per l’ambiente. Detto che il capitale raccolto sarà utile a finanziare tutte le attività che consentiranno di eseguire il piano strategico 2021 di Biorfarm, i principali investimenti saranno riferiti a:

  1. Consolidamento del Core Business: Investimenti in Marketing volti al raggiungimento del pieno potenziale di sviluppo;
  2. Integrazione App Agricoltori (biormanger) e lancio nuova app utenti (Biorfarm): nuove funzionalità messaggistica e gestione strutture ricettive sull’applicativo mobile utilizzato attualmente dagli agricoltori; lancio app Biorfarm per utenti ad oggi pronta al 85%;
  3. Definizione nuovo modello logistico: test con magazzino logistico centralizzato per gestione abbonamenti e vendita mix prodotti;
  4. Nuove funzionalità “Adozione in abbonamento” e “Co-adozione”: la possibilità per gli utenti di abbonarsi all’adozione di alberi per ricevere periodicamente i prodotti; la possibilità di condividere adozione con amici e ricevere i prodotti in un unico punto;
  5. Sviluppo del mercato B2B: inserimento di una nuova figura dedicata alla gestione delle partnership e delle vendite dei servizi alle aziende.

Log in or Register now and find out all the details

This section is reserved to registered users.

All projects are accompanied by detailed business plans that highlight why investing, achieved results, membership market, and future strategies.

Register

Have an account? Login!

Log in or Register now and find out all the details

This section is reserved to registered users.

All projects are accompanied by detailed business plans that highlight why investing, achieved results, membership market, and future strategies.

Register

Have an account? Login!

Log in or Register now and find out all the details

This section is reserved to registered users.

All projects are accompanied by detailed business plans that highlight why investing, achieved results, membership market, and future strategies.

Register

Have an account? Login!

Log in or Register now and find out all the details

This section is reserved to registered users.

All projects are accompanied by detailed business plans that highlight why investing, achieved results, membership market, and future strategies.

Register

Have an account? Login!

Log in or Register now and find out all the details

This section is reserved to registered users.

All projects are accompanied by detailed business plans that highlight why investing, achieved results, membership market, and future strategies.

Register

Have an account? Login!

;

Log in or Register now and find out all the details

This section is reserved to registered users.

All projects are accompanied by detailed business plans that highlight why investing, achieved results, membership market, and future strategies.

Register

Have an account? Login!

The information on the offer is not subject to approval by Consob. The bidder is solely responsible for the completeness and truthfulness of the data and information provided by the same. The investor\'s attention is also drawn to the fact that the investment, including through OICR or companies that mainly invest in financial instruments issued by small and medium-sized companies, is illiquid and characterized by a very high risk.

Invest with CrowdFundMe

The crowdinvesting platform to build your diversified portfolio

1

Select
a project

2

Invest online
in a few clicks

3

Take part in the success of the companies in your portfolio

Select
a project

Invest online
in a few clicks

Take part in the success of the companies in your portfolio